- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Opportunità


Dal 11 Novembre 2020 al 4 Dicembre 2020
Creazione Contemporanea & Museo Verde
Avviso pubblico per la selezione di 3 progetti per opere artistiche da realizzare ed installare presso il Parco Reale della Reggia di Caserta
La Reggia di Caserta indice la prima edizione del concorso Creazione Contemporanea & Museo Verde - Wooden Renaissance, a site-specific growth.
A chi si rivolge
La partecipazione è gratuita. Il bando è rivolto ad artisti di qualsiasi età, nazionalità e sesso residenti in Italia o all’estero.
Opere ammesse
Il bando è aperto a progetti da realizzarsi in situ, tramite l’uso esclusivo del legno. L’utilizzo di materiali a terra potrà affiancarsi all’uso di esemplari di Quercus ilex vetusti per cui l’abbattimento programmato sarà sostituito con il mantenimento del fusto in loco, limitato ad un’altezza di metri 4 circa. Tramite il riuso di materiale legnoso, derivante anche dall’ordinaria attività di gestione, i partecipanti sono invitati a proporre opere in stretta comunicazione con la struttura architettonica e paesaggistica del Complesso Vanvitelliano.
Premi
La Reggia di Caserta mette gratuitamente a disposizione gli spazi occorrenti alla realizzazione dell’iniziativa approvata. L’istituzione si impegna inoltre a coprire i costi di produzione e di allestimento dell’opera in misura congrua rispetto al progetto. Tale rimborso è finalizzato all’esclusiva realizzazione dell’opera nel contesto ambientale del Parco Reale della Reggia di Caserta. Ai vincitori sarà inoltre assegnato un compenso per la progettazione e la realizzazione del progetto di 1.200 euro, lordo e comprensivo di ogni onere e ritenuta di legge.
Modalità di partecipazione
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 4 dicembre 2020, ore 12.00. Le domande di partecipazione, redatte secondo il format allegato al bando, dovranno pervenire tramite PEC all’indirizzo mbac-re-ce@mailcert.beniculturali.it o tramite email ordinaria all’indirizzo re-ce@beniculturali.it.
Bando e materiali utili su Reggiadicaserta.beniculturali.it.
Informazioni
Email: vincenzo.mazzarella@beniculturali.it
Sito web: https://www.reggiadicaserta.beniculturali.it/
Parole chiave
concorso artistico opere site specific Creazione Contemporanea & Museo Verde - Wooden Renaissance a site-specific growth reggia di caserta
Ultimo aggiornamento 12/11/2020