- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 4 Novembre 2020 al 31 Gennaio 2021
Dalla parola allo schermo
Bando per la concessione di contributi per scrittura di sceneggiature di opere cinematografiche, televisive e web
LAZIOcrea promuove Dalla parola allo schermo, procedura finalizzata alla concessione dei contributi per progetti di sceneggiature (trattamento, soggetto, sinossi) originali o tratte da altra opera non audiovisiva dalle quali sia possibile realizzare opere cinematografiche, televisive e web.
A chi si rivolge
Beneficiari dei contributi sono due categorie di soggetti
- Categoria Esordienti: non essere autori di sceneggiature che siano state prodotte o da cui sia stata realizzata un'opera cinematografica o audiovisiva;
- Categoria Autori: aver scritto almeno una sceneggiatura che sia stata prodotta o da cui sia stata realizzata un'opera cinematografica o audiovisiva.
I soggetti devono possedere i seguenti requisiti: essere residenti nel Lazio; non essere titolari, amministratori ovvero legale rappresentante di imprese di produzione audiovisiva ovvero distribuzione audiovisiva ovvero di imprese fornitrici di servizi media audiovisivi. Ciascun autore può presentare, singolarmente o assieme ad altri autori, un solo progetto di scrittura di sceneggiature.
Progetti ammessi
Ciascun progetto di sceneggiatura deve avere le seguenti caratteristiche:
- essere originale e inedita oppure essere una elaborazione a carattere creativo di opere preesistenti non audiovisive, a condizione che l’autore sia titolare dei relativi diritti d'autore odi copyright;
- essere scritta in italiano o corredata da traduzione in italiano.
- avere un contenuto narrativo di finzione o documentaristico relativamente a: opere cinematografiche di lungometraggio; opere televisive di lungometraggio; serie TV; cortometraggi; opere web;
- l'originalità dell'idea narrativa e/o dell'uso del genere e di altri elementi artistici di linguaggio audiovisivo nella scrittura di racconti audiovisivi su luoghi, realtà, personaggi, fenomeni,drammi, rinascite, storia;
- si può partecipare con opere di genere diverso: a titolo esemplificativo: commedia,drammatico, thriller, noir, horror, fantasy, fantascienza, per ragazzi, animazione, ecc.; va specificato il genere dell'opera al momento dell'invio della domanda partecipazione;
- deve essere ambientato, strettamente legato e radicato nel territorio della Regione Lazio.
Contributi
Per ciascun progetto selezionato, in relazione ad entrambe le categorie di partecipazione, LAZIOcrea erogherà un contributo di importo pari a 5.000 euro.
Modalità di partecipazione
La domanda dovrà essere presentata, con le modalità descritte nel bando, entro il 31 gennaio 2021 mediante pec all'indirizzo progettidisceneggiatura.laziocrea@legalmail.it.
Bando completo su Laziocrea.it.
Informazioni
Sito web: https://www.laziocrea.it/
Parole chiave
contributi per film concorso di sceneggiatura soggetti cinematografici inediti dalla parola allo schermo lazio crea
Ultimo aggiornamento 06/11/2020