- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 26 Ottobre 2020 al 15 Dicembre 2020
Fabulamundi 2020: call per testi teatrali
Call per individuare testi teatrali in lingua italiana scritti da autori appartenenti alle nuove generazioni italiane con background migratorio di prima, seconda o terza generazione
Fabulamundi Playwriting Europe Italia lancia una call per individuare testi teatrali in lingua italiana. Dopo aver ricevuto nei bienni 2013-2014 e 2015-2016 i finanziamenti della Commissione Europea, Fabulamundi Playwriting Europe ha vinto la Call di Creative Europe come progetto di cooperazione su larga scala 2017-2020. Obiettivo della rete è sostenere e promuovere la drammaturgia contemporanea in Europa, al fine di consolidare e potenziare le attività e le strategie degli artisti che operano nel settore, offrendo ai drammaturghi opportunità di networking, dialogo e crescita professionale.
A chi si rivolge
La call si rivolge a autori attualmente residenti in Italia, inclusi cittadini italiani di origini miste extra-europee, o titolari di permesso di soggiorno per motivi familiari, studio, lavoro e umanitari; e richiedenti asilo.
Opere ammesse
Si può partecipare con testi teatrali in lingua italiana. Sono ammessi sia testi già rappresentati che mai messi in scena.
Premi
Almeno un testo fra tutti quelli inviati verrà tradotto in inglese e promosso all’interno del network di Fabulamundi.
Modalità di partecipazione
Per partecipare occorre inviare il testo teatrale, insieme a una breve biografia e una presentazione del testo di massimo 10 righe, scrivendoci all’indirizzo di posta projects@pav-it.eu. C’è tempo fino al 15 dicembre 2020.
Testo completo della call su Pav-it.eu.
Informazioni
Email: info@fabulamundi.eu
Sito web: https://www.fabulamundi.eu/en/
Parole chiave
drammaturgia contemporanea testi teatrali originali giovani migranti 2g giovani migranti Fabulamundi Playwriting Europe
Ultimo aggiornamento 11/11/2020