- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Opportunità


Dal 5 Settembre 2022 al 23 Ottobre 2022
Festival inDivenire: bando 2022
Pubblicato il bando della quarta edizione del festival pensato per individuare e valorizzare lavori teatrali inediti
Il Festival inDivenire, nato nel 2017, è un progetto di Alessandro Longobardi, Direttore Artistico del Teatro Brancaccio, Sala Umberto e Spazio Diamante. La IV edizione si svolgerà a Roma dal 18 al 29 gennaio 2023 presso Spazio Diamante.
A chi si rivolge
Il festival è rivolto a compagnie teatrali italiane di professionisti, strutturate in una qualsiasi forma giuridica che consenta loro di esibire il certificato di agibilità e di adempiere alle pratiche amministrativo/burocratiche necessarie per realizzare una o più repliche dello spettacolo.
Opere ammesse
Sono ammessi progetti in forma di studio, della durata minima di 30 minuti e massima di 35, declinati senza limiti di linguaggio e genere, compresa la contaminazione multidisciplinare.
Premi
Gli studi vincitori del Festival inDivenire si aggiudicheranno:
- Premio inDivenire per il Teatro: debutto dello spettacolo allo Spazio Diamante con cachet di 2.500 euro. Inoltre l’ATCL mette a disposizione, entro l’anno 2023, tre recite con un rimborso omnicomprensivo di 3.000 euro
- Premio del Pubblico: presenza dello spettacolo allo Spazio Diamante con una replica, in modalità di incasso a percentuale (65% per la compagnia e 35% per l’organizzatore).
- Premio Miglior progetto Visual e Video: 250 euro. Tutte le compagnie selezionate dovranno presentare una locandina del proprio spettacolo in formato digitale e un breve video/reel per attività social. Tutte le locandine dei progetti in concorso saranno esposte presso lo Spazio Diamante durante il Festival. Un comitato di esperti e il pubblico valuteranno il miglior progetto
- Premio Migliore promozione social: 300 euro Le compagnie selezionate stabiliscono una strategia per la promozione del loro progetto e del Festival; il tutto condiviso con l’ufficio stampa e i responsabili social del Festival. Un comitato di esperti valuterà il miglior progetto.
Oltre ai premi principali, saranno assegnati dalla giuria tecnica ulteriori riconoscimenti.
Modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita. Le compagnie dovranno inviare la richiesta di partecipazione entro le ore 23.00 del 23 ottobre 2022 all’indirizzo info@festivalindivenire.it.
Regolamento completo su Festivalindivenire.it.
Informazioni
Email: info@festivalindivenire.it
Sito web: https://festivalindivenire.it/
Parole chiave
drammaturgia contemporanea spettacolo dal vivo compagnie teatrali emergenti spazio diamante
Ultimo aggiornamento 19/09/2022