- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Opportunità


Dal 14 Ottobre 2019 al 16 Dicembre 2019
L'Italia dei Visionari 2020
Bando di selezione destinato a singoli artisti e a compagnie emergenti e indipendenti che operano professionalmente nel teatro contemporaneo, nella danza e nella performing art
Undici enti, teatri e festival italiani collaborano assieme a lanciare il bando L’Italia dei Visionari. I teatri e festival coinvolti sono: CapoTrave / Kilowatt nell’ambito del progetto europeo Be SpectACTive! (Sansepolcro AR), Festival Le Città Visibili (Rimini), Pilar Ternera/Nuovo Teatro delle Commedie (Livorno), TiPì Stagione di Teatro Partecipato (San Felice sul Panaro, MO), Utovie Teatrali (Macerata), Associazione Sosta Palmizi (Cortona AR), MTM-Manifatture Teatrali Milanesi gestito da Fondazione Palazzo Litta per le Arti Onlus (Milano), Progetto Fertili Terreni Teatro (Torino), POLIS Teatro Festival (Ravenna), Spazio Off (Trento), Teatro TRAM (Napoli).
A chi si rivolge
La selezione è destinata ai singoli artisti e alle compagnie professionali emergenti e indipendenti che operano professionalmente nel teatro contemporaneo, nella danza e nella performing art. Il bando si rivolge a tutti i tipi di gruppi, sia associazioni, cooperative o altro, sia gruppi informali e singoli artisti.
Opere ammesse
Possono partecipare esclusivamente nuovi lavori. Per nuovo lavoro si intende uno spettacolo che ha debuttato o debutterà nel periodo compreso tra gennaio 2019 e l’estate 2020.
Selezioni
In ognuna delle città coinvolte nel progetto, verrà formato un gruppo di spettatori locali detti I Visionari, cioè persone che non sono ad alcun titolo “addetti-ai-lavori”, ma cittadini appassionati o incuriositi dal teatro o dalla danza. I Visionari vedranno tutti i materiali video pervenuti, per arrivare a selezionarne alcuni per la programmazione 2020/2021 di ciascuno degli enti/teatri /festival coinvolti. Gli spettacoli giudicati migliori (il numero di quelli selezionati da ciascun soggetto coinvolto è indicato nel bando) verranno rappresentati negli spazi e nei tempi indicati. Ognuno degli enti/teatri/festival che promuovono questo progetto ha una propria cifra a bilancio per l’acquisto degli spettacoli selezionati.
Modalità di pactecipazione
Chi intende partecipare alla selezione deve iscrivere lo spettacolo sul portale dedicato entro e le ore 12.00 di lunedì 16 dicembre 2019.
Bando e maggiori informazioni su Kilowattfestival.it.
Informazioni
Email: litaliadeivisionari@gmail.com
Sito web: http://www.kilowattfestival.it/
Parole chiave
artisti performer Kilowatt festival compagnie teatrali compagnie teatrali emergenti L'Italia dei Visionari
Ultimo aggiornamento 05/11/2019