- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Opportunità


Dal 15 Ottobre 2021 al 6 Gennaio 2022
La realtà che non esiste 2022
Quarta edizione del contest per il miglior script per lo sviluppo di un progetto transmediale e multipiattaforma
One More Pictures e Rai Cinema lanciano la quarta edizione del contest La realtà che “non” esiste, destinato alla selezione di script per lo sviluppo di un progetto transmediale e multipiattaforma.
A chi si rivolge
Sono ammessi al contest solo autori che abbiano raggiunto la maggiore età. È possibile partecipare come autore singolo o facente parte di una compagine di autori, con una sola proposta.
Progetti ammessi
Il contest si propone di trovare un concept, un soggetto VR e una sceneggiatura lineare per la realizzazione di un progetto transmediale che abbia come tematica di riferimento quella del Il digitale tra minacce e opportunità nel mondo degli adolescenti. Il soggetto VR deve consentire lo sviluppo di un cortometraggio VR della durata minima di 3 minuti; la sceneggiatura deve consentire lo sviluppo di un cortometraggio lineare della durata minima di 10 minuti.
Premi
Sulla base del progetto vincitore One More Pictures realizzerà: la produzione di un cortometraggio lineare; la produzione di un cortometraggio VR; lo sviluppo e la realizzazione di una foto iconica destinata a diventare la locandina del progetto; lo sviluppo e la creazione di declinazioni Social del progetto (Social stories). L’autore o gli autori vincitori prenderanno parte allo sviluppo del progetto. Nel budget di produzione sarà computato il corrispettivo della cessione diritti full rights sul progetto pari a 500 euro.
Modalità di partecipazione
Le domande potranno essere presentate entro il 6 gennaio 2022 mediante compilazione del form online sul sito dedicato.
Regolamento completo su Onemorepictures.com.
Informazioni
Email: contest@onemore.it
Sito web: https://onemorepictures.com/
Parole chiave
contratto di sceneggiatura concorso di sceneggiatura realtà virtuale
Ultimo aggiornamento 13/12/2021