- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 1 Ottobre 2018 al 15 Marzo 2019
Latina Comics Contest 2018
Il concorso per progetti di storie a fumetti premia gli autori con un contributo per la realizzazione dell’opera e la pubblicazione a stampa
Per favorire l’inserimento di nuovi talenti nel panorama editoriale italiano, Rotary Club Latina, in collaborazione con TunuéLab, organizza il Latina Comics Contest, concorso per progetti di storie a fumetti.
Chi può partecipare
Il progetto deve essere presentato dal suo autore (o dai suoi autori). Non verranno accettati progetti proposti da organizzazioni (case editrici, scuole di fumetto ecc.) o che godano già di un supporto, finanziario, editoriale o di altra natura da parte di tali organizzazioni.
Caratteristiche dei progetti
Sono ammessi al concorso progetti di opere a fumetti indipendentemente da tipologia (volume unico, miniserie, serie ecc.) e genere narrativo, target di riferimento e tecniche utilizzate (bianco e nero, colore ecc.), età, nazionalità e professione dei proponenti.
Il progetto e l’opera che ne verrà tratta devono essere inediti, compresi l’universo narrativo e i personaggi, a meno che non si strati di reinterpretazioni originali di universi narrativi tratti da opere già esistenti, purché siano scaduti i diritti d’autore relativi all’utilizzazione economica.
Selezione e mostra
Un’apposita commissione selezionerà una short list di 5 progetti, da cui sarà poi scelto il vincitore finale. I progetti finalisti saranno esposti in una mostra dedicata. La premiazione avverrà a Latina tra aprile e maggio 2019.
Premio e pubblicazione
I vincitori avranno un anno di tempo per realizzare il loro progetto. Il Rotary Club di Latina, assieme a Tunué, si fa carico delle spese di stampa dell’albo contenente il lavoro finito, da pubblicare entro i 12 mesi successivi alla consegna. Per i vincitori del Contest sarà predisposto un regolare contratto di edizione. Una sezione dell’albo sarà dedicata anche ai progetti menzionati. Ai vincitori sarà erogato un contributo per la realizzazione dell’opera di 2.500 euro.
Scadenze e modalità di partecipazione
È possibile partecipare con più progetti distinti. Occorre compilare l’apposito modulo online dal 1 ottobre 2018 al 15 marzo 2019. Ogni progetto deve comprendere gli elementi, i materiali (tra cui dieci tavole consecutive dotate di lettering, delle quali almeno sei graficamente complete) e la documentazione richiesti nel Bando. Il progetto deve essere sottoposto in due versioni, cartacea ed elettronica. La versione elettronica dovrà pervenire attraverso lo stesso modulo usato per l’iscrizione. I progetti in formato cartaceo dovranno pervenire, per posta o corriere espresso, all’indirizzo TunuéLab via Giovanni Cena, 4 - 04100 Latina. L’invio e la spedizione dovranno avvenire sempre entro e non oltre il 15 marzo 2019.
Ulteriori informazioni, Bando e modulo online sul sito Tunuelab.com.
Informazioni
Sito web: https://www.tunuelab.com
Parole chiave
fumetto concorso illustratori concorso artistico tunuè Latina Comics Contest Rotary Club Latina TunuéLab
Ultimo aggiornamento 05/11/2018