- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Opportunità


MUSAE 2013
Un'opportunità aperta ad artisti di ogni età e nazionalità per entrare a far parte del circuito ed esporre in eventi ospitati in tutta la penisola
Un'opportunità da non perdere per artisti di tutte le nazionalità che possono partecipare al circuito MUSAE 2013 con produzioni pittoriche, plastiche, fotografiche, installazioni multimediali, luminose, video, videoarte, land art, body art, performance. Il bando consente ai giovani artisti di promuovere le proprie opere e di trovare nuovi spazi espositivi. Prima ci si iscrive e maggiori sono le opportunità di partecipare ed esporre già a partire dalle prime tappe. Si inizia con il sud (Puglia e Molise), in due tappe dedicate in particolare ai videoartisti. Poi si giunge a nord con una serie di eventi ed esposizioni di tutti i linguaggi artistici (Trentino, Milano..).
A chi si rivolge
Possono partecipare artisti ambosessi di ogni nazionalità e di ogni età.
Tipologia di progetti ammessi
Progetti artistici che rientrano nelle arti figurative, plastiche, installazioni (multimediali, luminosi, video etc.), videoarte, illustrazione, grafica d’arte, land art, body art e arti applicate (design, moda), arti elettroniche e performative. Il tema delle opere è libero ma per il 2013 molti eventi sono pensati a partire dal concetto del riciclo.
Selezioni e premi
L’opera selezionata viene immessa nel circuito e può essere esposta in una o più città, secondo criteri di opportunità logistica, tematiche della tappa, di rappresentanza delle forme d’arte e dei linguaggi. Obiettivo principale del programma MUSAE è dare visibilità ai progetti artistici e opere di artisti emergenti con esposizioni, forme di catalogazione cartacea e telematica e favorendo il confronto con il pubblico degli addetti ai lavori.
Modalità di partecipazione
L’artista, o il gruppo di artisti, che intende partecipare, può presentare in qualsiasi momento dell’anno fino ad un massimo di tre opere sottoscrivendo specifica richiesta di inserimento nel database degli artisti. Per partecipare è necessario registrarsi sul sito e spedire via posta la documentazione richiesta. Solo in caso di selezione, all’artista compete il versamento di 48 euro, quale contributo alle spese di segreteria.
Il bando completo e i materiali sono disponibili sul sito dell’evento MUSAE.
Informazioni
Spazio Musae ‐ City Management Srl
Indirizzo: Via Pietro Maroncelli, 13 - 20154 - Milano (MI)
Telefono: 02.70009811
Fax: 02.70006124
Email: cityman@edmitalia.it
Sito web: http://www.eventomusae.com
Parole chiave
grafica arti applicate installazioni design giovani artisti moda illustrazione videoarte arti performative arti figurative body art arti elettroniche musae arti plastiche land art
Ultimo aggiornamento 04/09/2013