- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Opportunità


Dal 10 Maggio 2022 al 3 Luglio 2022
Music for Change
Premio musicale europeo a sfondo civile aperto a musicisti dai 16 anni in poi con opere di tutti i generi musicali
Sostenere la creazione musicale per supportare i più giovani talenti e portare un messaggio positivo di cambiamento attraverso la musica. Sono questi gli obiettivi di Music for Change, il più importante premio musicale europeo a sfondo civile che chiede alla musica di raccontare il cambiamento attraverso otto aree tematiche: dalla democrazia all’ambiente, dai diritti del lavoro alla parità sociale e di genere, dalle migrazioni ai diritti del cyberspace e di ultima generazione.
A chi si rivolge
Il concorso è gratuito e aperto alla partecipazione di musicisti a partire dai 16 anni e senza limiti di età.
Opere ammesse
Al Contest sono ammessi tutti i generi musicali senza alcuna indicazione tematica sui brani presentati. Non sono ammesse “cover”.
Selezioni e premi
Music for Change Award offre ai vincitori l’occasione di esibirsi in due degli eventi più seguiti della musica italiana: Uno Maggio Libero&Pensante di Taranto e Casa Sanremo, nella Settimana del Festival della Canzone Italiana; oltre a un tour nei festival della Rete di KeepOn Experience. Ma accanto al premio principale sono previste ben 2 menzioni speciali assegnate da Club Tenco e Musica contro le mafie, 3 premi speciali, 2 secret awards che saranno svelati nelle varie fasi del premio e il Premio “Believe” Stream assegnato al brano che otterrà più ascolti in Streaming sulla piattaforma Spotify.
Modalità di partecipazione
Il bando aperto fino al 3 luglio 2022, è possibile candidarsi compilando il form online sul sito dedicato.
Regolamento e maggiori informazioni su Musicforchange.it.
Ultimo aggiornamento 14/06/2022