- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 5 Giugno 2019 al 2 Febbraio 2020
Obiettivo Terra 2020
Il concorso fotografico nazionale, alla XI edizione, premia le più belle foto di Parchi nazionali, regionali e interregionali o di Aree Marine Protette d’Italia
La Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana Onlus indicono l'undicesima edizione del concorso nazionale di fotografia geografico - ambientale Obiettivo Terra, per celebrare la 50ª Giornata Mondiale della Terra (22 aprile 2020) e promuovere la valorizzazione del patrimonio ambientale, del paesaggio, dei borghi e delle tradizioni custodite dai Parchi nazionali, regionali e interregionali e dalle Aree Marine Protette d’Italia sostenendo la diffusione del turismo ecosostenibile e responsabile.
Chi può partecipare
Il concorso è aperto a tutti i cittadini, italiani e stranieri, residenti o domiciliati in Italia che abbiano compiuto i 18 anni di età entro il 2 febbraio 2020.
Caratteristiche delle foto
Il soggetto fotografato dovrà rappresentare un’immagine di un Parco Nazionale, Regionale o Interregionale, di un’Area Marina Protetta, di una Riserva statale o regionale (elenco completo sul sito di Federparchi, Parks.it). La fotografia candidata deve essere originale e non deve essere già stata premiata in altri concorsi.
Premi
Al vincitore saranno assegnati un premio di 1.000 euro e una targa-ricordo. La fotografia vincitrice sarà esposta in gigantografia a Roma.
Saranno selezionate inoltre, le vincitrici delle menzioni per ognuna delle seguenti categorie: Alberi e foreste; Animali; Area costiera; Fiumi e laghi; Paesaggio agricolo; Turismo sostenibile. Previste anche numerose Menzioni speciali, a carattere tematico, e Premi speciali. I vincitori riceveranno una targa-premio in occasione della cerimonia di premiazione del 22 aprile 2020 a Roma.
Scadenze e modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita. Ogni partecipante può candidare solo una fotografia a colori e deve compilare la scheda di registrazione, entro il 2 febbraio 2020.
Maggiori dettagli, Regolamento e form online di partecipazione sul sito Obiettivoterra.eu.
Informazioni
Email: obiettivoterra2020@fondazioneuniverde.it
Sito web: http://www.obiettivoterra.eu
Parole chiave
fotografia ambiente natura concorso fotografico parchi fotografi Fondazione UniVerde Società Geografica Italiana Obiettivo Terra
Ultimo aggiornamento 30/10/2019