- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Opportunità


Dal 28 Gennaio 2019 al 28 Febbraio 2019
Oltre il corto Italia-Sudafrica 2019
Bando dedicato alle interconnessioni tra memoria e identità. Premi per le migliorti opere video di artisti emergenti under 45 che risiedono nei paesi coivolti.
Oltre il corto Italia-Sudafrica, giunto alla seconda edizione, è un concorso promosso dal Centro di Documentazione della Ricerca Artistica Contemporanea Luigi Di Sarro che si rivolge a giovani artisti attivi nel campo della video arte. Il progetto è realizzato con il contributo dell’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria, del Centro Di Sarro e del Festival Internazionale del Cortometraggio cortoLovere e si avvale della collaborazione organizzativa dell’associazione sudafricana Rainbow Media NPO.
A chi si rivolge
Artisti emergenti che risiedono nei Paesi coinvolti, nati entro il 1974 (45 anni).
Opere ammesse
Le video opere originali dovranno essere state realizzate entro i due anni precedenti al presente bando. Tema del bando è Interconnessioni: memoria e identità.
Premi
I primi cinque finalisti di entrambi i paesi partecipanti parteciperanno ad una collettiva che sarà realizzata prima in Italia e poi in Sudafrica. Al primo classificato tra i finalisti italiani sarà assegnato un premio consistente in un viaggio di sei notti in hotel in Sudafrica per partecipare alla premiazione in aprile 2019. Al primo classificato tra i finalisti sudafricani sarà assegnato un premio consistente in un viaggio e sei notti in hotel in Italia per partecipare alla premiazione in settembre 2019. I video finalisti e vincitori saranno conservati presso la collezione del Centro Luigi Di Sarro.
Modalità di partecipazione
La candidatura deve essere inviata entro il 28 febbraio 2019 a progetti@centroluigidisarro.it in un'email con oggetto VAA II EDITION CALL.
Bando completo su Centroluigidisarro.it.
Informazioni
Email: info@centroluigidisarro.it
Sito web: http://www.centroluigidisarro.it
Parole chiave
concorso di cortometraggi artisti under 45 luigi di sarro oltre il corto italia-sudafrica
Ultimo aggiornamento 30/01/2019