- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Opportunità


Dal 5 Marzo 2019 al 10 Maggio 2019
Ortigia Film Festival: bando 2019
Selezioni aperte per corti, lungometraggi e documentari che parteciperanno alla IX edizione del festival che sarà ospitato a Siracusa dal 13 al 20 luglio 2019
L’associazione culturale Sa.Li.Rò organizza Ortigia Film festival, che avrà luogo dal 13 al 20 luglio 2019 a Siracusa. Principale obiettivo dell’OFF è quello di proporsi come luogo d’incontro tra registi già affermati e giovani emergenti, ma anche di promuovere e diffondere le differenti forme di audiovisivo.
A chi si rivolge
Il concorso è aperto a registi italiani (per la sezione lungometraggi) e internazionali (per tutte le altre sezioni).
Opere ammesse
Sezioni Competitive:
- Concorso Lungometraggi opere prime e seconde italiane: aperto a opere prime e seconde di registi italiani, terminati dopo il 1 gennaio 2018. Il lungometraggio classificatosi primo nella categoria miglior film, riceverà il premio Laser Film (pacchetto di post produzione video del valore complessivo di 10.000 euro per le lavorazioni del film successivo, ossia un totale di 40 ore di color correction presso i laboratori Laser Film).
- Concorso internazionale Documentari: per documentari internazionali (italiani e stranieri) terminati dopo il 1 gennaio 2018. Il premio del pubblico verrà attribuito in seguito alla votazione del pubblico presente in sala.
- Concorso internazionale Cortometraggi: ammessi cortometraggi internazionali (italiani e stranieri) terminati dopo il 1 gennaio 2018. La durata massima richiesta è 12 minuti. Il premio Rai Cinema Channel di 3.000 euro sarà assegnato al corto “più web” tra quelli selezionati. Il riconoscimento vuole premiare l’efficacia di un racconto che ben si presti ad essere diffuso sui canali web. Il premio consiste in un contratto di acquisto dei diritti del corto, da parte di Rai Cinema che godrà della visibilità su www.raicinemachannel.it e sui suoi siti partner.
È possibile partecipare anche nelle Sezioni non competitive: Cinema Women; Cinema e Danza; Omaggi - Retrospettive; Focus - Eventi speciali.
Ulteriori premi sono indicati nel bando.
Modalità di partecipazione
L’iscrizione contenente il materiale richiesto dovrà essere effettuata mediante il form online sul sito dedicato entro le ore 23.30 del 10 maggio 2019.
Bando completo su 2019.ortigiafilmfestival.com.
Informazioni
Email: segreteria@ortigiafilmfestival.it
Sito web: http://2019.ortigiafilmfestival.com/
Parole chiave
lungometraggi concorso cinematografico concorso di documentari concorso internazionale di cortometraggi Ortigia Film festival
Ultimo aggiornamento 07/03/2019