- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Opportunità


Dal 15 Luglio 2019 al 20 Ottobre 2019
Premio Fabrizio De André 2019
Tre le sezioni del Premio aperto ad autori, compositori ed esecutori di musica italiana, pittori e poeti, esordienti o non noti al grande pubblico
Il Premio Fabrizio De André, quest’anno alla sua XVIII edizione, ha come scopo la ricerca di autori, compositori ed esecutori di musica italiana, pittori e poeti, esordienti (o comunque non noti al grande pubblico), ispirati da una creatività libera da tendenze legate alle mode del momento, con l’intenzione di ricercare e valorizzare originalità e vitalità nella produzione artistica.
Sezioni
Il Premio si sviluppa in tre sezioni:
- Sezione Musica
Sono ammessi tutti i generi musicali. Non sono ammesse “cover” e almeno il 50% del testo dei brani proposti dovrà essere in lingua italiana o dialettale. Il 4 novembre 2019 saranno annunciati gli artisti che accederanno alle semifinali del Premio che si svolgeranno entro la fine dell’anno. I Finalisti si esibiranno alla finale nazionale che si svolgerà il 16 gennaio 2020 all’Auditorium Parco della Musica di Roma.
Al vincitore assoluto verrà attribuito il Premio SIAE Fabrizio De André 2019 che prevede la produzione di un brano e relativo videoclip, verrà inoltre proposto un contratto di distribuzione discografica e assegnato un contributo da parte di Nuovo Imaie (pari a 15.000 euro) per la realizzazione di un live tour di almeno 8 concerti sul territorio nazionale. - Sezione Poesia
Saranno ammessi tutti gli scrittori che presenteranno un massimo di due testi poetici di loro composizione. La Commissione Artistica del Premio sceglierà poi un adeguato numero di opere alle quali sarà data lettura e visibilità durante le diverse fasi del Premio.
In seguito, tali opere potranno essere pubblicate a cura dell’Organizzazione, o in proprio o tramite una Casa Editrice italiana, in una raccolta dal titolo omonimo al Premio. - Sezione Pittura
Saranno ammessi coloro che presenteranno foto a colori di un’opera di loro realizzazione ispirata al “mondo” di Fabrizio De André e realizzata su qualsiasi tipo di supporto secondo tecniche pittoriche e stilistiche liberamente prescelte. Un adeguato numero di opere accederà alla fase finale e riceveranno visibilità durante le diverse fasi del Premio.
Le opere finaliste dovranno pervenire all'Organizzazione e in seguito tali opere potranno essere pubblicate a cura dell’Organizzazione, o in proprio o tramite una Casa editrice italiana, in una raccolta dal titolo omonimo al Premio
Scadenze e modalità di partecipazione
Le iscrizioni sono gratuite. Per iscriversi basta compilare gli appositi form online d’iscrizione, entro il 20 ottobre 2019, allegando i materiali e la documentazione richiesti nel Regolamento.
Ulteriori informazioni, Regolamento e form online sul sito Premiofabriziodeandre.it.
Informazioni
Email: premiodeandre@icompany.it
Sito web: http://www.premiofabriziodeandre.it
Organizzato da
patrocinato dalla Fondazione Fabrizio De André Onlus, supportato da SIAE, organizzato da iCompany, con la direzione artistica di Luisa Melis
Parole chiave
cantanti poesia musicisti concorso musicale compositori cantautori pittori concorso artistico Premio Fabrizio De André concorso di poesia
Ultimo aggiornamento 16/09/2019