- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Opportunità


Dal 2 Marzo 2020 al 15 Maggio 2020
Premio fotografico Giovanni Gargiolli 2020
Mostra per i finalisti e premio in denaro per il vincitore della prima edizione del concorso, sul tema Viaggio italiano, intitolato a un innovatore della fotografia
Nasce il Premio fotografico Nazionale Giovanni Gargiolli, un concorso di fotografie organizzato dal Comune di Fivizzano in collaborazione con la Pro Loco di Fivizzano. Obiettivo del concorso è quello di omaggiare e promuovere la complessa figura di Giovanni Gargiolli, (Fivizzano, 1838 - Roma, 1913) ingegnere, architetto e fotografo di Fivizzano che rivoluzionò il mondo della fotografia. Gargiolli, infatti, non solo creò la prima associazione italiana di fotografi, scrivendo saggi tecnico-fotografici, ideando teleobbiettivi e apparecchi stereofotografici, ma fondò e diresse anche il glorioso Gabinetto fotografico nazionale (Gfn), documentando puntualmente il patrimonio artistico italiano all’interno della difficile opera di catalogazione delle opere d’arte.
Tema
Tema del concorso è quello del Viaggio italiano, in memoria di alcuni scatti e ricerche realizzate da Gargiolli: i partecipanti dovranno immortalare paesaggi, monumenti, piazze, tradizioni e il folclore del nostro paese restituendone una personale visione tramite scatti a colori o in bianco/nero (massimo tre foto).
Chi può partecipare
Al concorso possono partecipare tutti i maggiorenni operanti sul territorio italiano.
Mostra e premi
La giuria individuerà trenta fotografie finaliste che parteciperanno a una mostra in programma dal 12 luglio al 13 settembre 2020 nella storica biblioteca all’interno del trecentesco Convento degli Agostiniani di Fivizzano.
Il vincitore assoluto, primo classificato del Premio, riceverà, oltre a una targa ricordo, un assegno circolare di 1.000 euro. Al secondo e al terzo classificato saranno consegnate le riproduzioni delle sculture I Delfini, simbolo di Fivizzano. Ai fotografi inseriti nella mostra sarà invece consegnato un attestato di partecipazione.
Scadenze e modalità di partecipazione
La partecipazione al Premio è gratuita. Le foto, la scheda d’iscrizione e il regolamento devono essere inviati, in un’unica mail, all’indirizzo iscrizione@premiogargiolli.it, entro la mezzanotte del 15 maggio 2020.
Ulteriori informazioni e modulistica sul sito Comune.fivizzano.ms.it o sulla pagina Facebook del Premio.
Informazioni
Email: iscrizione@premiogargiolli.it
Sito web: http://www.comune.fivizzano.ms.it
Parole chiave
fotografia concorso fotografico fotografi Premio fotografico Nazionale Giovanni Gargiolli
Ultimo aggiornamento 05/03/2020