- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Opportunità


Dal 18 Giugno 2021 al 16 Agosto 2021
Premio nazionale Bianca Maria Pirazzoli 2021
Il premio è rivolto ad aspiranti attrici e scrittrici teatrali ed è finalizzato alla promozione dei percorsi professionali e di ricerca delle donne in ambito scenico e drammaturgico
Giunge alla terza edizione il Premio nazionale Bianca Maria Pirazzoli. Madrina del 2021 è Daniela Nicolò, fondatrice Motus Theatre Company.
A chi si rivolge
Possono partecipare al concorso tutte le autrici in Italia. Non ci sono limiti di età.
Opere ammesse
Il concorso è suddiviso in due sezioni:
- sezione A: Premio per il miglior monologo teatrale al femminile inedito rivolto a scrittrici di teatro in lingua italiana – con l’intento di incoraggiare e diffondere la produzione drammaturgica delle scrittrici
- sezione B: Premio per la migliore aspirante attrice rivolto ad attrici che si affacciano al mondo del teatro – con l’intento di dare opportunità alla più meritevole di entrare nel vivo della pratica teatrale.
Le opere in concorso per la sezione B consistono in un monologo inedito scritto per teatro in lingua italiana di cui protagonista sia una donna.
Premi
Tutte le finaliste vedranno il proprio testo pubblicato da Campus/Bertoni editore. Il libro sarà presentato durante la serata di presentazione e ciascuna finalista ne riceverà gratuitamente una copia. La proclamazione della vincitrice avverrà durante la serata di presentazione del concorso. L’autrice dell’opera vincitrice e le eventuali segnalate riceveranno un’attestazione da parte della giuria. Il testo vincitore verrà prodotto e programmato dalla Compagnia Fratelli di Taglia nel corso della stagione teatrale 2022 - 2023 per la regia di Claudia Palombi e interpretato dalla vincitrice della sezione B.
Modalità di partecipazione
Ogni opera deve essere redatta in formato word e inviata via mail alla segreteria del premio all'indirizzo segreteriapremiobmp@gmail.com entro il 16 agosto 2021.
Bando completo su Fratelliditaglia.com.
Informazioni
Email: segreteriapremiobmp@gmail.com
Sito web: https://www.fratelliditaglia.com/
Parole chiave
drammaturgia contemporanea concorso di sceneggiatura aspiranti autrici selezioni per attrici
Ultimo aggiornamento 02/08/2021