- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 19 Aprile 2020 al 11 Maggio 2020
Residenze Digitali
Bando per 4 residenze per progettualità artistiche legate ai linguaggi della scena contemporanea, che nascano direttamente per l’ambiente digitale
Armunia con CapoTrave/Kilowatt, in partenariato con l’Associazione Marchigiana Attività Teatrali AMAT e la Cooperativa Anghiari Dance Hub, propone il bando Residenze Digitali. Una proposta per trasformare l’attuale difficoltà in un’opportunità verso nuove letture formali e concettuali della produzione artistica da affiancare, non certo sostituire, alle consuete forme di fruizione dello spettacolo dal vivo, nell’attesa che si possa tornare ad essere insieme.
A chi si rivolge
Possono partecipare singoli artisti o compagnie di qualunque provenienza ed età.
Progetti ammessi
Dovrà trattarsi di progettualità artistiche legate ai linguaggi della scena contemporanea (drammaturgia, movimento, performance), che nascano direttamente per l’ambiente digitale o che in esso trovino un ambito funzionale ed efficace all’esplicitarsi dell’idea artistica. A titolo di esempio: non si tratta di presentare percorsi di lettura o riprese video di testi o spettacoli esistenti o da farsi, bensì di concepire progetti artistici che abbiano nello spazio web il loro habitat ideale, indicandone anche le modalità di fruizione e interazione da parte dello spettatore, per il quale prevedano un accesso attraverso il pagamento di un biglietto, di modo da valorizzare il lavoro dell’artista, non come una gratuità. Il progetto deve prevedere almeno un evento on-line, da tenersi nel corso del 2020.
Caratteristiche della residenza
Ciascuna delle 4 proposte selezionate riceverà un contributo di residenza di 2.500 euro + iva. I lavori selezionati potranno avvalersi anche di altri contributi produttivi forniti da ulteriori soggetti dello spettacolo, non si richiede alcun vincolo di esclusiva.
Modalità di partecipazione
Gli artisti interessati al partecipare alla selezione dovranno inviare i materiali elencati nel bando entro le ore 12.00 di lunedì 11 maggio 2020 all’indirizzo michele.rossi@kilowattfestival.it.
Bando completo su Armunia.eu.
Informazioni
Sito web: https://armunia.eu/2020/04/residenze-digitali/
Parole chiave
Kilowatt progetti di spettacolo dal vivo coronavirus covid-19 #iorestoacasa emergenza sanitaria residenze digitali armunia
Ultimo aggiornamento 24/04/2020