- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 25 Marzo 2019 al 31 Luglio 2019
Storie di economia circolare 2019
Aperto a giornalisti, videomaker, fotografi, scrittori, storyteller, fumettisti e illustratori, professionisti o amatori, il concorso sui modelli produttivi benefici per l'ambiente
Il CDCA - Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali e il consorzio ECODOM lanciano la seconda edizione del concorso Storie di economia circolare dedicato al racconto delle esperienze virtuose di economia in Italia. Finalità del concorso è stimolare e promuovere i nuovi modelli produttivi e i benefici per l'ambiente e la società che derivano da processi di transizione virtuosi.
Il Concorso è collegato all'Atlante italiano dell'economia circolare, piattaforma web che raccoglie e racconta le realtà economiche impegnate, in Italia, ad applicare i principi dell'economia circolare. I concorrenti potranno scegliere di raccontare storie già mappate sull'Atlante o individuarne di nuove.
Chi può partecipare
Il concorso è rivolto a giornalisti, videomaker, fotografi, scrittori, storyteller, fumettisti e illustratori - sia professionisti che amatori, senza limiti d’età, singolarmente o in coppia - che vogliano mettersi in gioco per raccontare attraverso video, fotografie, podcast, graphic novel e scritti una piccola grande storia di cambiamento nel mondo dell'economia del nostro Paese.
Categorie
Cinque le categorie in gara: Video, Foto, Radio, Scrittura e Fumetto. Ogni partecipante potrà concorrere per una soltanto delle 5 categorie in gara.
Premi
I vincitori saranno premiati con un premio in denaro (l'ammontare è lordo):
- 4.500 euro per la categoria Video
- 4.000 euro per la categoria Foto
- 2.500 euro per la categoria Audio
- 2.500 euro per la categoria Fumetto
- 2.000 euro per la categoria Scrittura.
Scadenze e modalità di partecipazione
L'iscrizione è gratuita. Sarà possibile inviare le opere in gara fino al 31 luglio 2019 (termine prorogato), con le modalità specificate nel Regolamento.
Ulteriori informazioni, Regolamento e moduli di iscrizione sul sito Economiacircolare.com.
Informazioni
Email: concorso@economiacircolare.com
Sito web: http://www.economiacircolare.com
Parole chiave
concorso ambiente economia scrittori sostenibilità ambientale videomaker illustratori fotografi fumettisti economia circolare Storie di economia circolare storyteller CDCA - Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali ECODOM
Ultimo aggiornamento 05/07/2019