- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Opportunità


Dal 9 Maggio 2019 al 26 Giugno 2019
Teatro dell'Opera: selezioni Maestri collaboratori 2019
Selezione per eventuali assunzioni a tempo determinato per la stagione 2019/2020 per il profilo di Maestro collaboratore di II e III livello. Varie scadenze
La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma indice una selezione per eventuali assunzioni a tempo determinato per le esigenze di produzione correlate alle prove e alle rappresentazioni di singoli o più spettacoli programmati nella stagione 2019/2020 per i profili
- Maestro collaboratore di II livello: Maestro di sala e di palcoscenico, con obbligo di Aiuto Maestro del Coro, delle luci, dei sovratitoli e della fonica;
- Maestro collaboratore di III livello: Maestro al Ballo e della Scuola di Ballo con obbligo delle luci, dei sovratitoli, della fonica e del palcoscenico;
- Maestro collaboratore di III livello: Maestro di palcoscenico con obbligo delle luci, dei sovratitoli, della fonica, della banda, dell’Archivio Musicale, di sala e di Aiuto Maestro del Coro.
A chi si rivolge
La selezione si rivolge a maggiorenni con idoneità fisica all'impiego in possesso di cittadinanza italiana o europea o in possesso di permesso di soggiono in caso di cittadinanza extraeuropea e in possesso di almeno uno dei seguenti diplomi conseguito presso un conservatorio o un istituto musicale parieggiato (o titolo equivalente se conseguito all'estero): di pianoforte, di strumento, di composizione, di direzione d'orchestra, di direzione corale, di Maestro collaboratore.
Selezioni
Le selezioni si svolgeranno a Roma presso il Teatro dell'Opera il 20 giugno 2019 dalle 9.00 (Maestro di palcoscenico) 3 luglio 2019 dalle 9.00 (Maestro di sala e di palcoscenico) e dalle 14.00 (Maestro al ballo).
Modalità di partecipazione
È possibile candidarsi entro il 17 giugno 2019 (Maestro collaboratore di III livello di palcoscenico) ed entro il 26 giugno 2019 (per gli altri due profili) mediante la compilazione del form online sul sito dedicato.
Maggiori informazioni e bando su Operaroma.it/.
Informazioni
Fondazione Teatro dell'Opera di Roma Capitale
Indirizzo: Piazza Beniamino Gigli, 7 - 00184 ROMA (RM)
Telefono: 06.481601
Fax: 06.4881253
Sito web: http://www.operaroma.it
Parole chiave
Teatro dell'Opera di Roma maestri collaboratori Fondazione Teatro dell’Opera di Roma Capitale selezione maestri collaboratori
Ultimo aggiornamento 20/05/2019