- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 28 Settembre 2021 al 24 Novembre 2021
Un Souvenir per il Tempio di Serapide
È aperto a progettisti, architetti, ingegneri, designer, studenti il concorso per la progettazione di un souvenir per il sito archeologico di Pozzuoli
L’ATI Macellum indice il concorso Un Souvenir per il Tempio di Serapide, dedicato al sito archeologico risalente al I sec. d.C che ha un enorme valore, non soltanto dal punto di vista archeologico, storico e iconografico, ma anche dal punto di vista scientifico, essendo stato per secoli il misuratore del bradisismo, il lento sollevamento e abbassamento del suolo che caratterizza l’area flegrea.
A chi si rivolge
La partecipazione al concorso è gratuita ed è aperta ai progettisti, architetti, ingegneri, designer, studenti. È consentita la partecipazione singola o in gruppo. Ogni partecipante, singolo o in team, può candidare massimo due progetti.
Progetti ammessi
Il souvenir ideato potrà contemplare varie tecniche di realizzazione e l’impiego dei diversi materiali; dovrà inoltre tenere conto di appropriate dimensioni funzionali all’oggetto in quanto tale e della riproduzione seriale e rispondere a un costo di mercato accessibile a un largo pubblico.
Premi
Il concorso prevede una graduatoria di merito e l’attribuzione di un premio di mille euro al vincitore primo classificato.
Modalità di partecipazione
I partecipanti al concorso devono spedire il modulo di partecipazione e gli elaborati richiesti entro il 24 novembre 2021 all'indirizzo info@adicampania.it.
Bando completo su Adi-design.org.
Informazioni
Email: info@adicampania.it
Sito web: https://www.adi-design.org/
Parole chiave
progettisti studenti di design designer emergenti concorso di design tempio di serapide
Ultimo aggiornamento 19/11/2021