- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Opportunità


Dal 22 Luglio 2020 al 8 Settembre 2020
Contemporaneamente Roma - bando 2020-21-22
Bando triennale che prevede finanziamenti per attività culturali proposte da associazioni, fondazioni, cooperative e imprese, da realizzare tra ottobre e dicembre di ogni anno
Pubblicato sul sito di Roma Capitale l’Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020-21-22 che seleziona proposte progettuali per la composizione del programma della quinta, sesta e settima edizione della manifestazione.
Gli interventi artistico-culturali proposti dovranno svolgersi nel periodo compreso tra ottobre e dicembre e potranno riguardare, a titolo esemplificativo: progetti performativi e/o audiovisivi e/o installazioni temporanee pensate per gli spazi urbani; progetti che esplorano la relazione tra nuovi linguaggi espressivi, tecnologie e pubblico ecc. L’Amministrazione favorirà la realizzazione di almeno un’attività del programma in ciascuno dei quindici Municipi di Roma Capitale. Le proposte progettuali possono riguardare luoghi privati e pubblici (per aree pubbliche si intendono quelle di competenza, anche non esclusiva, di Roma Capitale).
Requisiti
Gli organismi che intendono partecipare, singolarmente o in forma riunita, devono:
- essere soggetti privati (associazioni, fondazioni, cooperative, imprese in forma individuale o societaria ecc.) con esclusione di quelli partecipati a vario titolo da soggetti pubblici, che possano operare nel settore artistico e/o culturale;
- essere regolarmente costituiti secondo la normativa vigente;
- non svolgere attività partitiche in qualunque forma o che diano vita ad iniziative politiche;
- essere in regola con i versamenti e gli adempimenti previdenziali, assistenziali e assicurativi;
- essere in possesso di partita IVA e/o codice fiscale.
Vantaggi economici
Le proposte progettuali saranno valutate per la formazione di una graduatoria di merito che consentirà l’accesso a vantaggi economici diretti e/o indiretti:
- contributi economici nella misura massima dell'85% della spesa preventivata e comunque non superiore a 32.000 euro per ciascuna proposta;
- pubblicizzazione attraverso campagne di comunicazione e informazione multicanale;
- condizioni agevolate in materia di concessione di occupazione di suolo pubblico;
- abbattimento, nella misura del 30% dell’importo relativo alla polizza assicurativa prevista a garanzia e copertura di eventuali danni provocati alle emergenze vegetazionali;
- eventuali condizioni agevolate, a seguito di specifico accordo tra Amministrazione ed enti terzi.
L’importo complessivo stanziato dall’Amministrazione per l’attribuzione di contributi economici è pari a 1 milione di euro per ciascuna annualità.
Scadenze e modalità di presentazione della domanda
La domanda di partecipazione e la documentazione richiesta nell’avviso Pubblico dovranno pervenire entro le ore 12.00 dell'8 settembre 2020, presso l’Ufficio Protocollo del Dipartimento Attività Culturali di Roma Capitale, utilizzando una delle modalità previste.
Maggiori dettagli e avviso pubblico sono disponibili su Comune.roma.it. Eventuali richieste di informazioni potranno essere inviate, preferibilmente, all’indirizzo email: spettacolo.cultura@comune.roma.it (o eventualmente contattando: 06.67102744 - 06.67103827 – 06.6786486).
Informazioni
Email: spettacolo.cultura@comune.roma.it
Sito web: https://www.comune.roma.it/
Parole chiave
finanziamenti Roma Capitale avviso pubblico attività culturali selezione di proposte di spettacolo dal vivo contemporaneamente roma
Ultimo aggiornamento 26/08/2020