- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Opportunità


Dal 22 Settembre 2020 al 22 Ottobre 2020
Digitalizzazione spettacolo e attività culturali dal vivo
Fino a 25.000 euro a beneficiario dall'avviso rivolto a micro, piccole e medie imprese che operano nel settore delle attività culturali dal vivo
Sostenere le micro, piccole e medie imprese che operano nel settore delle attività culturali dal vivo, particolarmente colpite dalle misure per il distanziamento sociale: è questo l'obiettivo del bando Digitalizzazione dello spettacolo e delle altre attività culturali dal vivo da 3 milioni di euro, con il quale la Regione Lazio intende favorire l’adozione di tecnologie digitali per ampliare le modalità di fruizione delle attività culturali offerte e migliorare l’esperienza del pubblico per dare una maggiore spinta a tutto il comparto rendendolo più competitivo e meno dipendente dalla sola interazione fisica.
A chi si rivolge
Possono partecipare micro, piccole e medie imprese (MPMI), in forma singola che siano titolari di partita IVA attiva almeno dal 31 dicembre 2018 e alla data di presentazione della domanda, che hanno la sede operativa oggetto del progetto nel territorio della Regione Lazio e che siano Operatori dello spettacolo dal vivo o Operatori di altre attività culturali dal vivo.
Progetti ammessi
Saranno ritenuti ammissibili i progetti che prevedranno l’adozione di una o più soluzioni o sistemi digitali finalizzati a migliorare la produzione dello spettacolo e delle altre attività culturali dal vivo nonché innovarne la fruizione, agevolarne la vendita, ma anche potenziare l’organizzazione dei produttori e dei coordinatori di spettacoli e altre attività culturali dal vivo.
Contributi
L’aiuto è concesso in regime De Minimis, sotto forma di contributo a fondo perduto nella misura massima di 25.000 euro per progetto e per MPMI, e applicando ai costi ammissibili la percentuale indicata dal richiedente nel formulario che non può superare il 75%.
Modalità di partecipazione
L'invio delle domande può essere effttuato a partire dalle ore 12.00 del 1° ottobre 2020 ed entro le ore 18.00 del 22 ottobre 2020 tramite GeCoWEB. L’invio della domanda richiede la registrazione a GeCoWEB e la compilazione del formulario appropriato che è reso disponibile online a partire dalle ore 12.00 del 22 settembre 2020.
Bando completo su Lazioeuropa.it.
Informazioni
Lazio Innova
Indirizzo: Via dell'Amba Aradam, 9 - ROMA (RM)
Telefono: 06.605160 - Numero verde 800.989.796
Fax: 06.60516601
Email:
info@lazioinnova.it
lazioinnova@pec.lazioinnova.it
Sito web: http://www.lazioinnova.it
Parole chiave
digitalizzazione progetti di spettacolo dal vivo Digitalizzazione dello spettacolo e delle altre attività culturali dal vivo
Ultimo aggiornamento 22/09/2020