- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 7 Febbraio 2020 al 29 Aprile 2020
Estate Romana: bando 2020-22
L’Avviso pubblico di Roma Capitale assegna a soggetti privati contributi e agevolazioni per la realizzazione di attività culturali, non solo di spettacolo, della manifestazione
L’Amministrazione Capitolina intende selezionare proposte progettuali culturali di durata triennale, destinate alla composizione del programma Estate Romana 2020 - 2021 - 2022 che permettano di vivere la città e i suoi luoghi attraverso significativi momenti di aggregazione socio-culturale nel periodo compreso tra il 1° giugno e il 30 settembre di ciascuna annualità.
L'Avviso Pubblico è articolato in 3 sezioni e ogni soggetto potrà accedere esclusivamente ad una di esse:
- Sezione 1: attività culturali volte a offrire occasioni diffuse di aggregazione e crescita socio-culturale, non solo limitate alle tradizionali attività di spettacolo;
- Sezione 2: attività culturali da realizzarsi in aree caratterizzate per l’elevata attrattività di pubblico durante la stagione estiva, preliminarmente identificate dall’Amministrazione Capitolina;
- Sezione 3: arene cinematografiche gratuite, individuate tra le iniziative di rilevante interesse per l’Amministrazione, in quanto importante strumento di fruizione collettiva degli spazi urbani;
Per stimolare la diffusione della cultura sull’intero territorio di Roma Capitale, l’Amministrazione intende favorire la realizzazione di almeno un’attività progettuale triennale per stagione, rientrante Sezioni 1 e 3, in ciascuno dei quindici Municipi di Roma Capitale.
Contributi e vantaggi economici
L’importo complessivo stanziato dall’Amministrazione per l’attribuzione di contributi economici destinati alle progettualità triennali selezionate dall'Avviso Pubblico è:
- 1.500.000 euro per ciascuna annualità per la Sezione 1;
- 250.000 euro per ciascuna annualità per la Sezione 3.
Le progettualità della Sezione 2 avranno accesso ai soli vantaggi economici (pubblicizzazione; condizioni agevolate per la concessione dell’utilizzo di suolo pubblico, se prevista; riduzione del 30% per la copertura assicurativa; accesso ad eventuali condizioni agevolate).
Destinatari
Gli organismi che intendono partecipare, singolarmente o in forma riunita, devono essere soggetti privati (associazioni, fondazioni, cooperative, imprese in forma individuale o societaria ecc.) operanti nel settore culturale, esclusi di quelli partecipati da soggetti pubblici, in possesso dei requisiti riportati nell’Avviso pubblico.
Scadenze e modalità di partecipazione
La domanda e la documentazione richiesta dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 29 aprile 2020 (scadenza prorogata) presso l’Ufficio Protocollo del Dipartimento Attività Culturali di Roma Capitale, secondo le modalità specificate nell’Avviso pubblico.
Ulteriori informazioni, Avviso pubblico e allegati sul sito Comune.roma.it.
Informazioni
Email: spettacolo.cultura@comune.roma.it
Sito web: https://www.comune.roma.it
Parole chiave
Roma Capitale avviso pubblico spettacolo dal vivo estate romana attività culturali Avviso Pubblico Estate Romana 2020-22
Ultimo aggiornamento 29/04/2020