- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 25 Febbraio 2019 al 24 Maggio 2019
Fondo della Creatività 2019
Contributi a fondo perduto per sostenere la nascita e/o lo sviluppo di startup innovative, operanti nel settore delle attività culturali e creative
Il Fondo della Creatività, istituito dalla Regione Lazio nel 2013, ha lo scopo di sostenere la nascita e/o lo sviluppo di startup innovative, operanti nel settore delle attività culturali e creative, mediante l’erogazione di contributi a fondo perduto per il sostegno delle spese relative all’avvio dell’attività imprenditoriale, ai costi di investimento e alle spese di gestione.
A chi si rivolge
I destinatari delle agevolazioni previste dall’avviso sono:
- Le PMI, in forma singola, costituite da non più di 24 mesi, inclusi i Liberi Professionisti, titolari di partita IVA da non più di 24mesi, con sede operativa nel territorio della regione Lazio;
- Le PMI da costituire.
Progetti ammessi
L’avviso è rivolto a coloro che operano o intendano operare con un apporto culturale o creativo rispetto alle attuali conoscenze, in uno o più dei seguenti settori di interesse:
- Patrimonio culturale ed artistico - Arte, Restauro, Artigianato artistico (di elevata qualità artistica, di continuità con le tradizioni locali o a servizio degli altri settori ammissibili), Tecnologie applicate ai beni culturali, Fotografia;
- Architettura e Design - Architettura, Design, Disegno industriale (prototipazione e produzione in piccola scala di oggetti ingegneristici ed artigianali), Design della Moda;
- Musica;
- Audiovisivo;
- Editoria;
- Comunicazione;
- Videogiochi e software.
Contributi
L’agevolazione è pari all’80% delle spese ammessibili (vedi bando), con un tetto massimo di 30.000 euro di contributo per beneficiario.
Modalità di partecipazione
Sarà possibile compilare il Formulario disponibile online nella piattaforma GeCoWEB. Le richieste di agevolazione possono essere presentate esclusivamente via PEC, all’indirizzo incentivi@pec.lazioinnova.it. a partire dalle ore 12.00 del 25 febbraio 2019 e fino alle ore 12.00 del 24 maggio 2019 (scadenza prorogata).
Bando completo e maggiori informazioni su Regione.lazio.it.
Informazioni
Spazio Attivo Roma Marco Aurelio
Indirizzo: Via Marco Aurelio, 26/a - 00184 ROMA (RM)
Telefono:
Sito web: http://www.lazioinnova.it
Parole chiave
imprese creative contributi a fondo perduto startup innovative imprese culturali fondo della creatività PMI del Lazio imprese costituite da non più di 24 mesi
Ultimo aggiornamento 09/04/2019