- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 6 Ottobre 2022 al 27 Ottobre 2022
Fondo startup culturali e creative 2022
Contributi a fondo perduto fino a 30mila euro per promuovere nascita e sviluppo di attività nei beni culturali, nell’artigianato, nel design, nell’architettura e nella musica
La Regione Lazio presenta il Fondo startup culturali e creative per il sostegno e lo sviluppo delle imprese dei settori culturale e creativo, mettendo a disposizione contributi a fondo perduto per promuovere la nascita o lo sviluppo delle nuove attività volte alla promozione e allo sviluppo tecnologico nell'ambito dei beni culturali, dell’artigianato artistico, del design, dell’architettura e della musica.
A chi si rivolge
Possono fare richiesta dei fondi:
- Micro, piccole e medie imprese (inclusi liberi professionisti) costituite da non oltre 24 mesi al momento della presentazione della domanda e che hanno o intendono aprire una sede operativa nel Lazio
- Persone fisiche promottrici di nuove micro, piccole e medie imprese che, entro 60 giorni dalla data di comunicazione della concessione del contributo, si costituiscano in impresa e si iscrivano al Registro delle Imprese con i requisiti di cui sopra (PMI costituende).
In ogni caso, l’attività imprenditoriale deve risultare effettivamente nuova e non prosecuzione di attività già avviate da più di 24 mesi sotto altra forma.
Contributi
Il contributo concedibile è pari all’80% delle spese ammesse e poi sostenute dall’impresa entro i primi 12 mesi dal perfezionamento dell’atto di impegno, con un tetto massimo di 30.000 euro.
Modalità di partecipazione
Le domande di contributo dovranno essere presentate dalle ore 12.00 del 6 ottobre 2022 alle ore 18.00 del 27 ottobre 2022. Le richieste possono essere presentate esclusivamente tramite la nuova piattaforma web GeCoWEB Plus.
Tutti i dettagli su Generazionigiovani.it, su Lazioeuropa.it e su Regione.lazio.it.
Informazioni
Email: infobandi@lazioinnova.it
Sito web: https://www.regione.lazio.it/
Parole chiave
imprese creative imprese culturali fondo della creatività PMI del Lazio aspiranti startupper
Ultimo aggiornamento 06/09/2022