- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 28 Febbraio 2023 al 5 Aprile 2023
Italian Council 2023
XII edizione del bando aperto ad artisti, curatori e critici supportati da istituzioni culturali
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia la 12. edizione dell’avviso pubblico Italian Council con un budget di 2.000.000 di euro. Italian Council è il programma internazionale di finanziamenti promosso dalla DGCC a supporto della creatività contemporanea italiana, fortemente impegnato sul fronte della promozione dell’arte e della ricerca artistica, critica e curatoriale italiane all’estero.
A chi si rivolge
- Per gli ambiti 1 e 2 possono presentare domanda, esclusivamente, musei, enti pubblici e privati; istituti universitari, fondazioni, associazioni culturali, comitati formalmente costituiti, e altri soggetti, purché tutti senza scopo di lucro. Il finanziamento richiesto non potrà superare l’80% dell’importo totale, con un tetto massimo che varia in base alla tipologia del progetto presentato.
- Per il solo ambito 3, possono presentare domanda artisti, critici e curatori italiani o fiscalmente residenti in Italia che rispondano ai requisiti dell’avviso pubblico per i grant di sostegno per residenze all’estero e per supporto alla ricerca artistica, critica e curatoriale.
Progetti ammessi
Il programma di finanziamento sarà impegnato sul fronte della promozione dell’arte italiana all’estero e opererà su tre ambiti di intervento:
- Committenza internazionale e acquisizione di nuove opere per i musei pubblici italiani
- Promozione internazionale di artisti, curatori e critici italiani
- Sviluppo dei talenti (con grant per residenze e progetti di ricerca).
I progetti possono essere avviati non prima del 30 giugno 2023 e devono concludersi effettivamente entro il 31 agosto 2024.
Modalità di partecipazione
Le candidature dovranno pervenire entro le 16.00 del 5 aprile 2023 seguendo le indicazioni presenti sul sito dedicato.
Bando completo e maggiori dettagli su Creativitacontemporanea.beniculturali.it.
Informazioni
Email: italiancouncil@cultura.gov.it
Sito web: https://creativitacontemporanea.beniculturali.it
Parole chiave
residenze artistiche artisti contemporanei ministero della cultura sostegno arte contemporanea
Ultimo aggiornamento 06/03/2023