- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 26 Ottobre 2022 al 19 Gennaio 2023
Lazio Contemporaneo 2022
Al via il bando della Regione Lazio che sostiene i giovani artisti e curatori del mondo dell’arte contemporanea
Sostenere l’affermazione dei giovani (under 35) artisti del Lazio sulla scena anche internazionale dell’arte contemporanea e favorire la crescita di un ecosistema locale sempre più professionalizzato e collegato a quelli presenti in altri paesi. Anche al fine di dare prospettive più concrete di reddito ai giovani talenti dell’arte contemporanea espressione del suo territorio.
Questa la sintesi di Lazio Contemporaneo, il bando della Regione Lazio che mette a disposizione 550 mila euro per finanziare tre tipologie di progetti:
- esposizioni e mostre monografiche o collettive dedicate a uno o più giovani artisti del Lazio aperte al pubblico sul territorio regionale
- produzioni editoriali dedicate a uno o più giovani artisti del Lazio
- altri interventi anche all’estero o fuori regione, finalizzati a sviluppare le ricerche e le carriere di giovani artisti o curatori del Lazio.
A chi si rivolge
Possono partecipare enti pubblici e privati, incluse le associazioni e simili senza personalità giuridica, ma dotate di proprio codice fiscale e statuto (o simile) registrato all’Agenzia delle Entrate, con specifica esperienza in attività attinenti ai temi dell’arte contemporanea nel quadriennio 2018-2021. Sono escluse le singole persone fisiche, anche se Lavoratori Autonomi e le Ditte Individuali.
Modalità di partecipazione
È possibile fare domanda dalle ore 12.00 del 26 ottobre 2022 alle ore 18.00 del 19 gennaio 2023 (scadenza prorogata) tramite GeCoWEB Plus.
In occasione della presentazione del bando è stato illustrato anche il progetto Lazio Contemporaneo per le scuole, realizzato in collaborazione con il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, con l’obiettivo di stimolare il lavoro di gruppo degli studenti, valorizzando l’artigianato e il design, la memoria e l’innovazione, la tradizione e la sostenibilità. Gli istituti, dopo una prima fase formativa, possono fare domanda dal 1° dicembre alle 16.00 del 19 gennaio 2023 (scadenza prorogata) tramite GeCoWEB Plus.
Maggiori dettagli su Lazioeuropa.it e su Lazioinnova.it.
Informazioni
Lazio Innova
Indirizzo: Via dell'Amba Aradam, 9 - ROMA (RM)
Telefono: 06.605160 - Numero verde 800.989.796
Fax: 06.60516601
Email:
info@lazioinnova.it
lazioinnova@pec.lazioinnova.it
Sito web: http://www.lazioinnova.it
Parole chiave
arte contemporanea giovani artisti internazionalizzazione giovani curatori under 35
Ultimo aggiornamento 15/12/2022