- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 13 Luglio 2022 al 2 Agosto 2022
Lo Spettacolo dal vivo fuori dal centro 2022
L’avviso selezionerà progetti di spettacoli dal vivo di musica, teatro, danza e circo da realizzarsi nelle aree periferiche di Roma, tra il 1° ottobre e il 31 dicembre 2022
Dopo la firma dell'accordo di programma tra Roma Capitale e Ministero della Cultura, oggi è stato pubblicato da Roma Capitale il bando Lo Spettacolo dal vivo fuori dal centro – Anno 2022, volto alla valorizzazione del patrimonio culturale immateriale nelle periferie delle città mediante la realizzazione di eventi culturali di spettacolo dal vivo, nel corso del prossimo autunno-inverno. L’importo complessivo stanziato con l’avviso pubblico è pari a 2.891.621 euro per contributi a valere sul Fondo Unico dello Spettacolo (FUS).
A chi si rivolge
Sono ammessi a partecipare soggetti finanziati nell’ambito del Fondo Unico per lo Spettacolo nell’anno 2021 o organismi professionali operanti nel settore dello spettacolo dal vivo da almeno tre anni.
Progetti ammessi
L’avviso selezionerà progetti di spettacoli dal vivo di musica, teatro, danza e circo da realizzarsi nelle aree periferiche di Roma, tra il 1° ottobre e il 31 dicembre 2022. I progetti di spettacolo dal vivo dovranno essere realizzati nelle aree periferiche individuate nell’avviso pubblico, con particolare riferimento al territorio di alcuni Municipi.
Contributi
I contributi saranno erogati nella misura massima dell’85% della spesa preventivata dal soggetto proponente, e comunque per un importo non superiore a 85.000 euro per ciascuna proposta progettuale selezionata.
Modalità di partecipazione
Le domande di partecipazione dovranno pervenire esclusivamente via PEC all'indirizzo eventi.cultura@pec.comune.roma.it, entro le ore 12.00 del 2 agosto 2022.
Bando completo su Comune.roma.it.
Informazioni
Email: spettacolo.cultura@comune.roma.it
Sito web: https://www.comune.roma.it/web/it/
Parole chiave
selezione di progetti di animazione culturale e spettacolo dal vivo selezione spettacoli attività di intrattenimento e spettacolo
Ultimo aggiornamento 14/07/2022