- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Opportunità


Dal 25 Marzo 2019 al 24 Maggio 2019
Playable Museum Award 2019
Call per la progettazione di iniziative per immaginare il museo del futuro, un hub di innovazione che favorisca la partecipazione e il coinvolgimento attivo e spontaneo
La Fondazione Marini San Pancrazio - Museo Marino Marini di Firenze lancia Playable Museum Award, una sfida a creativi e visionari da tutto il mondo per sviluppare un’idea di Museo del Futuro, un museo "playable", un museo umano in cui la tecnologia sia al servizio della creatività, stimolando idee, anche attraverso il gioco, che possano ripensare la connessione tra persone, opere, museo.
A chi si rivolge
Possono partecipare singoli, gruppi di individui, realtà non profit e profit residenti in qualsiasi paese del mondo.
Progetti ammessi
Le idee candidate devono essere inedite, non devono riguardare un museo in particolare ma "il museo" nella sua accezione più ampia, non devono essere già in produzione e/o pubblicamente presentate o esposte altrove alla data di candidatura e devono poter eventualmente essere realizzabili ed implementabili anche nel corso del 2019. La challenge 2019 invita a candidare idee, concepts e prototipi che potranno rispondere ad una pluralità di visioni ed obiettivi.
Premi
Il progetto selezionato dalla giuria potrà avere accesso ad una serie di supporti materiali ed immateriali per dar vita alla propria idea e lanciarla in via prototipale. In particolare il prescelto avrà accesso a:
- un contributo di 10mila euro per la realizzazione di un prototipo del progetto;
- un sostegno da parte di mentor ed advisor nell'implementazione della idea;
- la possibilità di accedere a consulenze tecnologiche, design, testing e spazi museali/urbani;
- la realizzazione di una campagna di comunicazione volta a far conoscere il proprio progetto.
I progetti selezionati non scelti avranno la possibilità di essere presentati nel corso di un evento a loro dedicato.
Modalità di partecipazione
Le idee dovranno essere caricate online sul sito dedicato entro il 24 maggio 2019.
Regolamento e maggiori informazioni su Museomarinomarini.it.
Informazioni
Sito web: https://museomarinomarini.it/
Parole chiave
tecnologie digitali call for ideas innovazione culturale Museo Marino Marini playable museum award
Ultimo aggiornamento 25/03/2019