- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 4 Giugno 2022 al 30 Luglio 2022
Vitamina G 2022
Torna il bando regionale che finanzia progetti di under 35 per incoraggiare lo spirito di iniziativa delle nuove generazioni in attività connesse al PNRR
Vitamina G è l'avviso pubblico che sostiene progetti e iniziative proposte dai giovani del Lazio. Per illustrare il bando e le modalità di partecipazione sono previsti dei webinar.
A chi si rivolge
Possono presentare proposte progettuali giovani con residenza o domicilio nella Regione Lazio:
- gruppi informali composti da almeno 3 giovani tra i 18 e i 35 anni;
- associazioni giovanili ovvero associazioni con un direttivo per la maggioranza under35, anche riunite in Associazioni Temporanee di Scopo;
- associazioni giovanili vincitrici del bando Vitamina G – 2020, anche riunite in ATS.
Progetti ammessi
I progetti presentati dovranno richiamare una delle seguenti aree di intervento, riconducibili al PNRR:
- Valorizzazione del territorio e turismo;
- Rivoluzione verde, transizione ecologica, agricoltura e tutela dell’ambiente;
- Inclusione sociale, coesione, integrazione, parità e pari opportunità, cittadinanza attiva;
- Cultura e creatività;
- Qualità della vita, sport e benessere psicofisico.
Le azioni legate alla transizione digitale e all’innovazione si intendono trasversali agli ambiti di intervento.
Contributi
L’ammontare massimo del contributo riconoscibile a ciascun progetto è pari a 25.000 euro.
Modalità di partecipazione
Le proposte progettuali potranno essere inviate entro le ore 18.00 del 30 luglio 2022 compilando il form online su App.regione.lazio.it.
Bando completo su Vitamina-g.it.
Informazioni
Email: politichegiovanilisport@regione.Lazio.it
Sito web: https://www.vitamina-g.it/
Parole chiave
Regione Lazio associazioni giovanili giovani under 35 contributi per manifestazioni culturali Piano nazionale di ripresa e resilienza
Ultimo aggiornamento 06/06/2022