- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 24 Luglio 2020 al 6 Settembre 2020
Vivere all’italiana sul palcoscenico e in musica
Le nuove iniziative di promozione e diffusione della cultura italiana all’estero che mirano a sostenere la ripresa delle produzioni italiane nel settore dello spettacolo dal vivo
Vivere all’italiana sul palcoscenico e Vivere all’italiana in musica sono le nuove iniziative di promozione e diffusione della cultura italiana all’estero che mirano a sostenere la ripresa delle produzioni italiane nel settore dello spettacolo dal vivo e al rilancio internazionale grazie alla Rete di Ambasciate, Consolati, Rappresentanze e Istituti Italiani di Cultura nel mondo.
Le iniziative sono state messe a punto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
A chi si rivolgono
Possono partecipare all'avviso Vivere all'italiana sul palcoscenico organismi professionali dello spettacolo dal vivo costituiti in qualsiasi forma giuridica, singolarmente o riuniti in un Raggruppamento che preveda un soggetto capofila responsabile del progetto.
Possono partecipare all'avviso Vivere all'italiana in musica gruppi musicali, ensemble od orchestre di nuova formazione o già esistenti, con almeno tre componenti.
Progetti ammessi
- Vivere all’italiana sul palcoscenico: proposte artistiche di produzioni inedite e originali multidisciplinari o nelle singole discipline del teatro, della danza e del circo contemporanei. Saranno selezionate fino ad un massimo di dieci proposte che dovranno essere prodotte e riprese in forma video entro il 30 novembre 2020. I video entreranno nella programmazione dell’iniziativa che sarà diffusa nel 2020 attraverso una piattaforma dedicata e promossa a livello internazionale dalla Rete estera del Ministero. Compatibilmente con la ripresa di eventi in presenza e previa verifica delle risorse finanziarie disponibili, il MAECI potrà promuovere la circuitazione all’estero a partire dal 2021 di tre dei progetti selezionati – individuati a seguito di votazione da parte degli Istituti italiani di Cultura - anche grazie al sostegno della Direzione Generale Spettacolo del MiBACT.
- Vivere all’italiana in musica: proposte artistico-musicali di produzioni inedite e originali in due sezioni: musica classica/contemporanea e jazz. Saranno selezionate fino ad un massimo di cinque proposte per la sezione musica classica/contemporanea e di cinque proposte per la sezione jazz. Le proposte selezionate dovranno essere prodotte e finalizzate in formato album digitale e in formato video entro il 30 novembre 2020. Gli album e i video saranno presentati nell’ambito dell’iniziativa che sarà diffusa nel 2020 attraverso una piattaforma dedicata e promossa a livello internazionale dalla Rete estera del Ministero.
Modalità di partecipazione
Le manifestazioni d’interesse redatte secondo le modalità descritte negli avvisi possono essere presentate entro il 6 settembre 2020.
Testi degli avvisi e allegati utili su Esteri.it/.
Informazioni
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - URP
Indirizzo: Piazzale della Farnesina - 00135 ROMA (RM)
Telefono: 06.36918899 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16)
Fax: 06.3236210
Sito web: http://www.esteri.it
Parole chiave
attività di intrattenimento e spettacolo ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale vivere all'italiana vivere all'italiana sul palcoscenico vivere all'italiana in musica
Ultimo aggiornamento 19/08/2020