- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Opportunità


Dal 28 Dicembre 2018 al 29 Marzo 2019
Anghiari Dance Hub 2019
Bando nato per fornire a giovani/nuovi coreografi under 35 strumenti di approfondimento del proprio percorso creativo
Anghiari Dance Hub promuove ogni anno un bando, nato per fornire a giovani/nuovi coreografi strumenti di approfondimento del proprio percorso creativo. I vincitori saranno affiancati da professionisti che si occupano di tutte le fasi creative che compongono una produzione. I coreografi e i loro interpreti usufruiranno di una borsa di studio e avranno a disposizione due spazi prova (il Teatro di Anghiari e l’Ex Mattatoio) per incominciare a realizzare il loro progetto.
A chi si rivolge
Il progetto si rivolge a coreografi e loro interpreti per la realizzazione di un progetto originale. Saranno selezionati tra i tre e i cinque coreografi per il periodo settembre - novembre 2019. I coreografi e i loro interpreti non dovranno aver superato i 35 anni di età alla scadenza del bando. Ogni coreografo selezionato potrà coinvolgere fino a 2 interpreti. Una volta selezionati i progetti proposti, si potrà valutare la possibilità di invitare anche collaboratori artistici (drammaturghi, musicisti, artisti visivi, ecc.) e organizzatori, tutti under 35.
Residenze
Le attività si svolgeranno ad Anghiari nei locali messi a disposizione dall’Amministrazione Comunale (presso l’ex Mattatoio e il Teatro dei Ricomposti) o altri spazi del territorio. Il periodo di residenza e seminari va dal 2 settembre all’1 dicembre 2019. La presentazione al pubblico dei primi studi è prevista per il 29 e 30 novembre 2019.
Il progetto si configura come un percorso di accompagnamento alla creazione nell'ambito del quale gli artisti selezionati avranno la possibilità di confrontarsi con esperti di diversi settori che attraverso seminari di gruppo e incontri specifici metteranno a disposizione le proprie conoscenze e il proprio know how con l'obiettivo di supportare la realizzazione dei singoli progetti coreografici. ADH offrirà i propri spazi per residenze di creazione e collaborerà alla ricerca di altri luoghi di residenza. Il progetto prevede anche un accompagnamento di tipo organizzativo per approfondire le capacità degli stessi autori a dare una struttura efficace alla propria promozione. Nell'arco del progetto i coreografi avranno anche la possibilità di realizzare attività di audience development in particolare con studenti di scuole elementari, medie o superiori, o con adulti, per sperimentare e approfondire specifiche modalità di sensibilizzazione del pubblico.
Modalità di partecipazione
I coreografi interessati a partecipare al progetto dovranno inviare entro il 29 marzo 2019 i materiali richiesti dal bando per email all’indirizzo organizzazione@anghiaridancehub.eu.
Bando completo e maggiori informazioni su Anghiaridancehub.eu.
Informazioni
Email:
organizzazione@anghiaridancehub.eu
direzione@anghiaridancehub.eu
Sito web: https://anghiaridancehub.eu/bando-coreografi/
Parole chiave
giovani coreografi residenze artistiche coreografi artisti under 35 giovani danzatori Anghiari Dance Hub coreografi emergenti
Ultimo aggiornamento 06/02/2019