- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Documenti allegati
Opportunità


Dal 6 Luglio 2022 al 10 Agosto 2022
ARP-Art Residency Project 2022
I 6 vincitori del bando saranno coinvolti in una residenza formativa a Roma della durata di 10 giorni
Cosa significa arte contemporanea e soprattutto quanto e come la definizione di contemporaneo si può adattare al continuo mutare del tempo e della storia? Il progetto ARP Talents Exchange PACK AND GO vuole mettere giovani artisti a confronto con la scommessa di ideare e creare un’opera che rappresenti la propria idea di contemporaneità e che sia trasportabile ovunque in modo da permetterne la massima mobilità.
A chi si rivolge
Possono partecipare giovani provenienti da Paesi dell'Unione europea EU, dell'area Balcanica e dell'Africa australe SADC, che non abbiano compiuto i 30 anni, in possesso di una buona conoscenza della lingua inglese.
Premi
I 6 vincitori del bando (5 artisti + 1 curatore) saranno coinvolti in una residenza formativa a Roma (biglietti aerei, alloggio e accessi a musei inclusi nel programma) della durata di 10 giorni (fra ottobre e dicembre 2022) nei quali si svolgerà un workshop sul tema Hic et nunc, il concetto di contemporaneo, che prevede l’incontro con esperti e studiosi e un percorso di visite e attività presso musei e siti monumentali, al termine del quale si realizzerà un evento espositivo al Centro Di Sarro.
Modalità di partecipazione
La domanda di partecipazione, completa dei materiali richiesti dal bando e redatta in lingua inglese, va inviata via email entro il 10 agosto 2022, con oggetto ARP 8th Edition CALL, a progetti@centroluigidisarro.it.
Testo completo della call nel documento allegato a questa scheda.
Informazioni
Email: info@centroluigidisarro.it
Sito web: https://www.centroluigidisarro.it/
Parole chiave
residenza per artisti residenza artistica artisti under 30 centro luigi di sarro
Ultimo aggiornamento 15/07/2022