- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Opportunità


Dal 17 Giugno 2020 al 7 Luglio 2020
Artists’ Film Italia Recovery Fund
Bando rivolto a giovani videoartisti italiani o residenti in Italia sotto i 35 anni. In palio premi di produzione fino a 10.000 euro
Artists’ Film Italia Recovery Fund è un progetto promosso dallo Schermo dell’arte e ideato e curato da Leonardo Bigazzi, per sostenere, attraverso una campagna di raccolta fondi, la produzione di opere video originali di giovani artisti italiani.
Un’edizione di ciascuna delle opere video prodotte grazie a questa campagna sarà donata alla collezione permanente della GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo. Una scelta che, oltre a incrementare il patrimonio pubblico italiano, supporta un’istituzione del territorio con il più alto numero di vittime causate dal virus nel nostro paese.
A chi si rivolge
Sono ammessi alla selezione artisti visivi che:
- utilizzano le moving images come medium privilegiato della loro pratica artistica
- non hanno superato i 35 anni d’età (nati a partire dal 1985 incluso)
- sono cittadini italiani o residenti in Italia
- sono in possesso di un diploma accademico/universitario in arti visive (M.A. o equivalente) o hanno avuto almeno una mostra personale negli ultimi due anni.
Progetti ammessi
Il tema, la durata e il formato dell’opera proposta sono liberi. Ma saranno privilegiati quei progetti che sono stati interrotti a causa della crisi, per ragioni economiche o logistiche, o idee nate in questi mesi critici in grado di approfondire le questioni più urgenti del nostro tempo. In particolare per l’assegnazione dei premi di produzione di 5.000 euro saranno privilegiate le co-produzioni e i progetti che erano già in fase di produzione prima della crisi.
Premi
Il fondo di produzione di 25.000 euro sarà così suddiviso:
- da 1 a 2 progetti finanziati con un premio di produzione di 10.000 euro
- da 1 a 3 progetti finanziati con un premio di produzione di 5.000 euro
Saranno quindi finanziati da un minimo di 3 fino a un massimo di 4 progetti.
Modalità di partecipazione
La domanda di partecipazione, completa in tutte le sue parti e degli allegati richiesti dal bando, deve essere inviata ad Alessandra Fredianelli all’indirizzo: a.fredianelli@schermodellarte.org entro il 7 luglio 2020.
Bando completo su Schermodellarte.org.
Informazioni
Sito web: http://www.schermodellarte.org/
Parole chiave
videoarte videomaker artisti under 36 lo schermo dell'arte Artists’ Film Italia Recovery Fund
Ultimo aggiornamento 23/06/2020