- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Opportunità


Dal 5 Luglio 2019 al 26 Agosto 2019
Atlante Architettura Contemporanea: bando per fotografi 2019
Il Museo di Fotografia Contemporanea, intende affidare a 5 fotografi di architettura under 40 una committenza per la documentazione fotografica di 120 architetture contemporanee italiane
Il Museo di Fotografia Contemporanea, in collaborazione con la Triennale di Milano e grazie al sostegno della Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane del MIBAC, intende affidare a 5 fotografi di architettura, individuati attraverso selezione pubblica, un incarico di committenza per la documentazione fotografica di una selezione di 120 architetture contemporanee italiane.
A chi si rivolge
Il bando è rivolto a fotografi residenti in Italia, titolari di partita IVA, maggiorenni che non abbiano compiuto il quarantunesimo anno di età alla data di pubblicazione del bando.
Attività richieste e compensi
Il Progetto prevede la documentazione completa di 24 edifici per ogni fotografo. Le architetture da fotografare sono state selezionate dal Comitato redazionale della DG AAP e sono distribuite sull’intero territorio nazionale, suddivise in 5 lotti come di seguito indicato:
- Lotto 1 (Val d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria);
- Lotto 2 (Friuli Venezia Giulia, Veneto, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna);
- Lotto 3 (Toscana, Marche, Umbria, Lazio);
- Lotto 4 (Abruzzo, Molise, Campania, Sardegna);
- Lotto 5 (Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia).
La Commissione valutatrice assegnerà a ciascuno dei fotografi selezionati uno dei lotti sopra indicati. Ogni campagna fotografica prevederà la realizzazione di almeno 8 immagini per almeno 24 edifici tra quelli elencati nel lotto assegnato. Sarà cura del fotografo incaricato selezionare almeno 5 architetture per regione.
Il riconoscimento economico per ciascun fotografo selezionato sarà di euro 10.000 (diecimila al lordo di IVA e di eventuali ritenute fiscali e previdenziali). L'importo comprende tutte le spese per viaggi, spostamenti, pernottamenti, vitto necessarie alla produzione del lavoro, comprese quelle per eventuali assistenti, noleggi o fornitori utili al lavoro di ripresa e post-produzione dei file definitivi. L’importo comprende altresì le spese relative alla partecipazione agli incontri di lavoro, alla presentazione pubblica e all’inaugurazione della mostra.
Modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita. I documenti richiesti dal bando dovranno essere inviati tramite email all’indirizzo atlantearchitettura2019@mufoco.org entro le ore 12.00 del giorno 26 agosto 2019. La partecipazione è possibile anche in forma collettiva.
Bando completo su Mufoco.org.
Informazioni
Email: info@mufoco.org
Sito web: http://www.mufoco.org/
Parole chiave
Triennale di Milano artisti under 41 call per fotografi Atlante Architettura Contemporanea museo della fotografia contemporanea
Ultimo aggiornamento 09/07/2019