- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 15 Novembre 2018 al 15 Gennaio 2019
CirkAround
Selezioni aperte per 3 organizzatori under 35 che lavorano o desiderano lavorare con compagnie di circo contemporaneo, residenti e operativi sul territorio italiano
CirkAround è tra i progetti vincitori del bando Boarding Pass Plus del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, bando nato con l’obiettivo di sviluppare l’internazionalizzazione delle carriere di giovani under 35. CirkAround offre un percorso formativo e esperienziale da svolgere in Italia e in Europa nel 2019 a cura di esperti internazionali attivi nelle principali realtà di produzione, promozione e residenza del circo contemporaneo europeo.
A chi si rivolge
CirkAround seleziona 3 organizzatori under 35 che lavorano o desiderano lavorare con compagnie di circo contemporaneo, residenti e operativi sul territorio italiano i quali, unitamente a 3 artisti under 35 già selezionati dalla Piccola Scuola di Circo di Milano, potranno seguire senza costi e spese le azioni di CirkAround. I partecipanti devono possedere una discreta conoscenza della lingua inglese, in modo da poter seguire in maniera autonoma e con profitto le tappe internazionali del progetto.
Caratteristiche del progetto
CirkAround si compone di varie azioni che si svolgeranno da febbraio a dicembre 2019, impegnando i partecipanti per circa 4 giorni al mese nei mesi di marzo, aprile, maggio e dicembre:
- CirkAround MASTERCLASS con 2 percorsi formativi, uno a cura di professionisti italiani e uno a cura di operatori internazionali,
- CirkAround IMMERSIVE con una full immersion di 4 giorni a Tolosa presso le due strutture Le Lido e La Granerie,
- CirkAround EXPERIENCE con la partecipazione al meeting del network CircoStrada a Galway e
- CirkAround FEEDBACK con una fase conclusiva di restituzione sull’esperienza effettuata.
I partecipanti si devono impegnare a seguire tutte le tappe del progetto CirkAround che si svolgerà nelle città di Brescia, Milano, Vicenza, Tolosa, Galway (solo per i 3 organizzatori), Auch (solo per i 3 artisti già selezionati). Per le azioni programmate in Italia l’organizzazione coprirà le spese di vitto e alloggio mentre per le azioni in programma all’estero coprirà le spese di viaggio, vitto e alloggio.
Modalità di partecipazione
Le candidature dovranno pervenire a CLAPS entro il 15 gennaio 2019. Gli interessati dovranno inviare all’indirizzo email segreteria@claps.lombardia.it il proprio curriculum professionale (in cui va indicato il grado di conoscenza della lingua inglese) e una lettera motivazionale (in cui va esplicitato l’impegno a seguire tutte le tappe del progetto).
Bando completo su Claps.lombardia.it
Informazioni
Sito web: http://claps.lombardia.it/
Parole chiave
circo contemporaneo organizzatore di eventi creativi under 35 boarding pass plus giovani organizzatori cirkaround
Ultimo aggiornamento 02/01/2019