- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 30 Maggio 2021 al 30 Novembre 2021
Concorso Nazionale di Composizione elettroacustica
Pubblica esecuzione per le 4 composizioni vincitrici del concorso rivolto a giovani under 26
L'associazione Ti con Zero, vincitrice del bando Eureka! Roma 2020-2021- 2022, in collaborazione con il Parco Regionale di BraccianoMartignano, bandisce un Concorso Nazionale di Composizione di musica elettroacustica.
A chi si rivolge
Il concorso è rivolto primariamente agli studenti dei Corsi accademici di I e II livello degli Istituti superiori di studi musicali (tra i destinatari sono inclusi anche giovani studenti apprendisti di composizione non frequentanti gli Istituti superiori di studi musicali). Sono ammessi musicisti che non abbiano raggiunto il 26° anno di età al 31 maggio 2021.
Opere ammesse
Il concorso è incentrato sulla realizzazione di una composizione elettroacustica originale elaborata su e ispirata dal paesaggio sonoro del Parco Bracciano – Martignano, in particolare del Lago di Martignano e Parco del Rigo (Comune di Roma). Partendo da questo spunto concreto, le composizioni in concorso dovranno rendere manifesta la volontà di esprimere un'idea poetica molto precisa sul seguente tema: Complesso vulcanico sabatino: tra memoria, agricoltura e paesaggio sonoro.
Premi
Le 4 composizioni vincitrici verranno eseguite in un pubblico evento che si programmerà all'interno delle attività connesse con Eureka!ROMA 2020-21-22 – Il Viandante sulle Mappe, 2022.
Modalità di partecipazione
Tutti i documenti indicati nel regolamento dovranno essere inviati all'indirizzo concorsoelettroacustica@gmail.com entro il 30 novembre 2021 (scadenza prorogata).
Bando completo su Associazioneticonzero.it/musica-elettronica.
Informazioni
Email: concorsoelettroacustica@gmail.com
Sito web: https://associazioneticonzero.it/musica-elettronica/
Parole chiave
giovani under 26 compositori contemporanei Eureka! Roma 2022
Ultimo aggiornamento 29/10/2021