- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


L'Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani (GAI)
Associazione a sostegno della creatività giovanile, il GAI propone iniziative di formazione, mobilità, promozione e ricerca per i giovani in tutti i settori artistici
L'Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani - GAI è un organismo che raccoglie molte Amministrazioni locali italiane (comuni, province e regioni), che collaborano allo scopo di sostenere e promuovere la creatività giovanile.
L’Associazione si prefigge di documentare attività, offrire servizi, organizzare opportunità formative e promozionali a favore dei giovani che operano nei campi della creatività, delle arti e dello spettacolo. Questo attraverso iniziative permanenti o temporanee che favoriscano la circolazione di informazioni e di eventi, sia a livello nazionale che internazionale, incentivando il rapporto tra la produzione artistica giovanile e il mercato.
Il sito del GAI giovaniartisti.it ospita la banca dati nazionale di giovani creativi, tra i 18 e i 35 anni di età, nelle diverse aree artistiche: arti applicate, arti visive, cinema e video, letteratura, musica, teatro e danza. Le iscrizioni alla banca dati sono sempre aperte e gratuite. Sempre sul sito, è possibile trovare aggiornamenti su opportunità, concorsi, informazioni, risorse per il pubblico dell’arte e dello spettacolo.
Il GAI, in partnership con il Ministero per i beni e le attività culturali, realizza iniziative nazionali e internazionali nell’ambito del progetto DE.MO. che prevede:
- Movin'Up, programma di sostegno finalizzato a promuovere con un fondo annuale la mobilità dei giovani artisti italiani nel mondo;
- DAB, concorso organizzato con il Comune di Modena, per la progettazione di oggetti d’arte e di design da destinare agli artshop e bookshop museali con il lancio della nuova Linea di Prodotti GAI per i Musei Italiani.
Con riferimento alla mobilità artistica internazionale, l'Associazione promuove i programmi di residenza artistica.
Informazioni
Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani (GAI)
Referente: Sede operativa: Divisione Decentramento, Giovani e Servizi
Indirizzo: Via Corte d'Appello, 16 - 10122 Torino
Telefono: 011.01130020
Email: gai@comune.torino.it
Sito web: http://www.giovaniartisti.it
Parole chiave
creatività giovani artisti concorsi residenze artistiche GAI mobilità artistica
Ultimo aggiornamento 28/12/2021