- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 5 Marzo 2019 al 30 Aprile 2019
Lo Sguardo dell’Aquila 2019
Premio in denaro, pubblicazione ed esposizione per le migliori illustrazioni di racconti, con il concorso aperto a giovani dai 14 ai 30 anni
Il Concorso di illustrazione Lo sguardo dell’Aquila, alla sua 3ª edizione, si colloca tra gli eventi del Festival dei Giovani delle Dolomiti Friulane e si propone di stimolare le capacità creative dei giovani per favorire la sensibilizzazione sulle tematiche della montagna. Il tema di quest’anno Lo spazio è (in)finito è ispirato allo spazio inteso come luogo di partecipazione, di coinvolgimento, di confronto.
Chi può partecipare
Possono partecipare al concorso ragazzi tra i 14 ed i 30 anni di età.
Caratteristiche degli elaborati
Ciascun concorrente può partecipare con un numero minimo di 7 tavole fino ad un massimo di 16 tavole, compresa una tavola di copertina obbligatoria, tratte dai 15 racconti partecipanti alla 7ª edizione del Concorso di scrittura Lo Sguardo dell’Aquila 2018 Lo Spazio (in) finito, che si possono leggere sul sito del concorso. Ogni tavola dovrà riferirsi ad un distinto racconto.
Premi
- 1° classificato: pubblicazione dell’opera ed esposizione delle tavole nell’ambito della presentazione dell’antologia Lo Sguardo dell’Aquila 2018, premio in denaro 750 lordi;
- 2° classificato: pubblicazione dell’opera, esposizione delle tavole nell’ambito della presentazione dell’antologia.
Scadenze e modalità di partecipazione
La scadenza per la presentazione degli elaborati è il 30 aprile 2019 da inviare con consegna a mano o con raccomandata A/R a UTI delle Valli e delle Dolomiti Friulane.
Maggiori dettagli sul sito Festivalgiovanidolomiti.it.
Informazioni
Email: cultura@vallidolomitifriulane.utifvg.it
Sito web: https://festivalgiovanidolomiti.it
Organizzato da
Uti delle Vallie delle Dolomiti Friulane con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e con il Patrocinio delle Fondazione Dolomiti Unesco e del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane
Parole chiave
giovani artisti disegno illustrazione illustratori concorso artistico concorso di illustrazione Lo Sguardo dell’Aquila
Ultimo aggiornamento 05/03/2019