- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 31 Maggio 2019 al 30 Settembre 2019
Maestro Severino per giovani talenti letterari
Concorso letterario nazionale che si rivolge a tutti i ragazzi e le ragazze fino al 25° anno di età
Il concorso letterario Maestro Severino per giovani talenti letterari è intitolato alla memoria di Severino Cesari, giornalista, scrittore e curatore editoriale italiano, e alla sua importante opera di scoperta e promozione di giovani autori, prematuramente scomparso il 25 ottobre 2017. Il premio è stato fortemente voluto dalla Fondazione Cerasi e dalla Società Cooperativa Culture, di comune accordo con Emanuela Turchetti, moglie di Severino Cesari, coerentemente con lo spirito di promozione dei giovani talenti e di nuovi scrittori.
A chi si rivolge
Il Premio è un concorso nazionale che si rivolge a tutti i ragazzi e le ragazze fino al 25° anno di età, con particolare riferimento ma non solo, alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori e delle università, statali e paritarie, che si vogliano cimentare nella creazione di un racconto anche nella prospettiva di intraprendere un’eventuale carriera nel mondo della scrittura.
Opere ammesse
Ai partecipanti è richiesto di presentare un testo inedito, ovvero mai pubblicato, pena l’esclusione, per un massimo 30 cartelle, di 1.800 battute ciascuna, che abbia per tema uno o più tematiche stabilite di anno in anno dalla commissione organizzatrice. I temi per la prima edizione del Premio sono:
- Roma
- Migrazioni
- Mistero.
Selezioni e premi
Tutti i lavori pervenuti saranno valutati da una giuria selezionata tra gli iscritti alla piattaforma online www.mangialibri.com. Compito dei “Mangialibri” sarà quello di individuare i 5 racconti finalisti, entro il 30 settembre 2019. Tra i 5 finalisti verrà scelto il vincitore da una giuria di qualità (composta da Rosella Postorino, Antonella Lattanzi, Nadia Terranova, Simona Vinci, Giovanni Ricciardi, David Frati, Emanuela Turchetti).
La cerimonia di premiazione del concorso è prevista per venerdì 25 ottobre 2019, evento durante il quale verranno resi noti i cinque lavori finalisti e tra questi il vincitore del premio. Al primo classificato verrà assegnato un riconoscimento da parte di CoopCulture e Fondazione Elena e Claudio Cerasi. I 5 testi finalisti saranno pubblicati in un volume che porterà come titolo quello del componimento vincitore con la dizione “ed altri racconti”. Il volume avrà la possibilità di essere presentato in occasione della edizione 2020 di Libri Come – Festa del Libro e della Letteratura di Roma.
Modalità di partecipazione
I componimenti, in formato elettronico pdf, dovranno essere fatti pervenire in allegato all’indirizzo redazione@mangialibri.com entro le ore 12.00 del 30 settembre 2019 (scadenza prorogata).
Regolamento completo su Palazzomerulana.it.
Informazioni
Palazzo Merulana
Indirizzo: Via Merulana, 121 - ROMA (RM)
Telefono: 06.39967800
Email: info@palazzomerulana.it
Sito web:
http://www.palazzomerulana.it/
https://www.coopculture.it/heritage.cfm?id=267
Parole chiave
concorso letterario nazionale giovani under 26 Maestro Severino per giovani talenti letterari Severino Cesari
Ultimo aggiornamento 19/09/2019