- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Opportunità


Dal 8 Febbraio 2019 al 5 Agosto 2019
Mamma Roma e le Città Metropolitane 2019
La 25esima edizione del festival L’Isola del Cinema rinnova il suo appuntamento con il contest di cortometraggi destinato a cineasti under 35
La 25esima edizione del festival L’Isola del Cinema rinnova il suo appuntamento con il contest di cortometraggi Mamma Roma con la volontà di conferirgli un rilievo nazionale che si inserisce idealmente nel territorio istituzionale delle 14 Città Metropolitane italiane e denominandolo Mamma Roma e le Città Metropolitane.
A chi si rivolge
Il concorso rivolto a giovani cineasti (under 35 anni) e scuole di cinema che intendono partecipare con un corto che abbia come tema centrale una delle 14 città metropolitane d’Italia.
Opere ammesse
Le opere devono essere state realizzate nel territorio delle città metropolitane. Potranno avere un taglio documentaristico, di finzione, sperimentale ed una durata di massimo dieci minuti. I corti potranno essere realizzati anche con le l’utilizzo di nuove tecnologie digitali. Tre le categorie in concorso: Documentari di Creazione, Fiction, Experimental Per tutti i corti in lingua italiana sono richiesti i sottotitoli in inglese, i corti in lingua non italiana devono essere obbligatoriamente sottotitolati sia in inglese che in italiano. Il cortometraggio deve essere stato prodotto a partire da gennaio 2018.
Premi
Saranno assegnati due premi:
- Premio Mamma Roma: pari a 500 euro, assegnato al miglior cortometraggio
- Premio Maiora: distribuzione dei corti finalisti su piattaforme web.
Il concorso avrà anche l’obiettivo di coinvolgere gli autori nel progetto della web tv Metropolis sia con l’inserimento delle 2 opere finaliste nel palinsesto, sia con un coinvolgimento diretto nella redazione.
Modalità di partecipazione
Gli autori che vogliono partecipare al concorso dovranno caricare il video su Vimeo o Youtube e inviare il link e l'eventuale password all’indirizzo email concorsi@isoladelcinema.com entro il 5 agosto 2019. L’iscrizione si perfeziona con l’invio della scheda di iscrizione debitamente compilata in stampatello e firmata, la sinossi, tre fotogrammi, la locandina, una breve biografia del regista ed una sua foto.
Bando completo su Isoladelcinema.com.
Informazioni
Sito web: https://www.isoladelcinema.com/
Parole chiave
L'Isola del Cinema artisti under 35 concorso di cortometraggi videomaker cineasti emergenti mamma roma e le città metropolitane
Ultimo aggiornamento 13/06/2019