- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 16 Novembre 2019 al 29 Marzo 2020
Ninfe, menadi, baccanti. Voci e ritmi al femminile nel Mediterraneo
Iscrizioni entro il 30 settembre al progetto di residenza riservato a 12 artiste under 36 ai Cantieri Culturali alla Zisa a Palermo
Ninfe, menadi, baccanti. Voci e ritmi al femminile nel Mediterraneo è un progetto di residenza su due sessioni di due settimane ciascuna (a novembre 2019 e a marzo 2020) presso la sede dell’associazione Tavola Tonda ai Cantieri Culturali alla Zisa a Palermo.
Le partecipanti saranno accompagnate in un percorso di studio ed elaborazione delle tecniche di utilizzo della voce e dei ritmi e dei pattern delle percussioni mediterranee (principalmente sul tamburo a cornice), lavorando sull’accrescimento delle competenze personali che stanno alla base di un ‘coro’. Al termine di ciascuna sessione verranno presentati al pubblico i risultati del lavoro svolto in gruppo e/o singolarmente dalle partecipanti.
A chi si rivolge
La residenza è aperta a 12 artiste under 36.
Caratteristiche della residenza
Le due sessioni di residenza coinvolgeranno lo stesso gruppo di artiste che si confronterà, nei due momenti, con differenti insegnanti, metodi e repertori.
- I sessione |16 – 30 novembre 2019
- II sessione | 16 – 29 marzo 2020
Alle artiste selezionate per partecipare alla residenza provenienti da fuori Palermo sarà assegnata una borsa di studio del valore complessivo di 700 euro per sostenere le spese vitto e alloggio e verranno rimborsate le spese di viaggio effettivamente sostenute. La partecipazione ad entrambe le sessioni è obbligatoria.
Modalità di partecipazione
Per partecipare alla residenza bisogna inviare i materiali richiesti dal bando alla mail info@tavolatonda.org entro il 30 settembre 2019.
Maggiori dettagli su Tavolatonda.org.
Informazioni
Email: info@tavolatonda.org
Sito web: https://www.tavolatonda.org/
Parole chiave
residenza artistica artisti under 36 Ninfe menadi baccanti. Voci e ritmi al femminile nel Mediterraneo tavola tonda arci artiste under 36
Ultimo aggiornamento 19/09/2019