- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Opportunità


Dal 4 Giugno 2018 al 30 Gennaio 2019
Premio di scrittura Indro Montanelli 2019
7500 euro per la nona edizione del premio destinato a giornalisti emergenti under 35
La Fondazione Montanelli Bassi ha istituito nel 2001 un premio di scrittura in lingua italiana per ricordare Indro Montanelli, giornalista, storico e narratore. Il premio ha cadenza biennale ed è dedicato al giornalismo, alla divulgazione storica e alla memorialistica. Di volta in volta la giuria indica il genere prescelto o il tema di riferimento.
A chi si rivolge
Sono previste due categorie di partecipanti:
- Premio alla carriera per chi, avendo oltre 35 anni, abbia già acquisito larga notorietà nell’ambito del giornalismo.
- Premio Giovani per chi, avviato alla professione giornalistica, abbia un’età inferiore a 35 anni.
Testi ammessi
Potranno essere presentati articoli tratti da quotidiani o periodici, anche raccolti in volume, oppure libri il cui contenuto sia pertinente al tema proposto. Saranno accettati anche testi pubblicati sulla rete Internet, purché inviati in forma cartacea e con l’indirizzo che ne consenta la reperibilità. Ciascun candidato dovrà inviare non meno di 3 e non più di 10 articoli, mentre non è stabilito alcun limite per i libri.
I testi, in lingua italiana e scritti da autori che alla data 31 dicembre 2018 non abbiano superato i 35 anni, dovranno essere stati pubblicati tra il 1 gennaio 2017. Per la nona edizione del premio la giuria propone il seguente tema: "Nell’era della comunicazione digitale, velocità estrema nel ricevere e fornire informazione, brevità, incisività e perfino smodatezza di linguaggio sembrano caratteri dominanti e inevitabili anche nel mondo del giornalismo. Ai concorrenti al Premio “Montanelli” 2019 si chiede di illustrare, con articoli a stampa o produzioni di altro genere, le proprie esperienze e le proprie posizioni riguardo a tali fenomeni."
Premi
Saranno assegnati i seguenti premi:
- Premio alla carriera: targa in argento dell’artista Sergio Benvenuti.
- Premio Giovani: euro 7500.
I premi saranno assegnati nel corso del 2019.
Modalità di partecipazione
I testi dovranno pervenire in sei copie entro il 30 gennaio 2019 alla segreteria della Fondazione Montanelli Bassi.
Bando completo su Fondazionemontanelli.it.
Informazioni
Email: info@fondazionemontanelli.it
Sito web: http://www.fondazionemontanelli.it/
Parole chiave
giornalismo premio giornalistico giornalisti under 35 articoli premio di scrittura Indro Montanelli
Ultimo aggiornamento 07/01/2019