- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 10 Settembre 2021 al 11 Ottobre 2021
Premio Internazionale Generazione Contemporanea 2021
Al via il premio per promuovere l’arte contemporanea italiana e straniera, sostenere gli artisti under 35 e ampliare la collezione d’arte della Luiss Business School
Il Luiss Creative Business Center bandisce la sesta edizione del Premio Internazionale Generazione Contemporanea con l’obiettivo di promuovere l’arte contemporanea italiana ed internazionale, sostenere artisti e ampliare la collezione permanente d’arte contemporanea della Luiss Business School.
A chi si rivolge
Possono partecipare artisti di nazionalità italiana o straniera – singolarmente o in gruppo – che operano stabilmente sul territorio italiano, che non abbiano compiuto il trentaseiesimo anno di età, e che abbiano svolto la loro formazione presso istituti italiani e stranieri e che abbiano già esposto in una galleria, centro culturale, fondazione, istituzione museale pubblica o privata verificabile e riconosciuta come tale. I candidati possono concorrere con una sola opera, edita o inedita.
Opere ammesse
Il concorso prevede che le opere candidate sviluppino lo stesso tema della mostra Reazioni. Sono ammesse opere realizzate con tutti i linguaggi propri dell’espressione visiva (pittura, scultura, installazione, fotografia, grafica, video, performance, senza limiti di tecniche).
Premi
È prevista l’assegnazione di un premio-acquisto in denaro del valore di 4.000 euro conferito al primo classificato. Le opere dei primi tre artisti selezionati, compresa quella del vincitore del concorso, diventeranno parte integrante del progetto allestitivo del Luiss Master of Art 2020/2021 che prevede la realizzazione di una mostra e la pubblicazione di un catalogo. La giuria si riserva la possibilità di assegnare una menzione speciale all’opera di uno o più artisti che si saranno particolarmente distinti per l’originalità e la ricerca espressa dal proprio lavoro.
Modalità di partecipazione
La scadenza per la presentazione delle opere è fissata per il giorno 11 ottobre 2021 entro le ore 12.00.
Bando completo su Businessschool.luiss.it.
Ultimo aggiornamento 09/09/2021