- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 8 Aprile 2019 al 7 Giugno 2019
Premio Italia-Cina
In palio due borse di residenza per due artisti italiani under 36 che avranno la possibilità di trascorrere un periodo di due mesi a Pechino
In attuazione della Convenzione siglata a Roma e Pechino il 14 dicembre 2018, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese (MAECI – DGSP), il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali - Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (MiBAC – DG AAP), l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino (IIC-Pechino), l’Istituto Garuzzo per le Arti Visive (IGAV) e il National Art Museum of China (NAMOC) bandiscono l’edizione 2019 del Premio Italia-Cina. Residenze artistiche per due giovani artisti italiani e per due giovani artisti cinesi.
A chi si rivolge
Il concorso è aperto agli artisti in possesso dei seguenti requisiti:
- essere di età compresa tra i 18 e i 35 anni compiuti alla data di scadenza del bando;
- cittadinanza italiana; essere operante nei settori delle arti visive (con almeno una mostra collettiva ed una personale in curriculum);
- qualora il candidato faccia parte di un gruppo, duo o collettivo verrà accettata la candidatura del singolo artista (in qualità di referente) che sarà l’unico beneficiario della borsa;
- avere una conoscenza della lingua inglese almeno di livello B2.
Premio
Le due borse prevedono ciascuna i seguenti benefici:
- biglietto aereo A/R per Pechino dall’Italia (con esclusione delle spese per il conseguimento del visto che restano a carico dei vincitori);
- borsa complessiva di 5mila euro di cui 3mila euro a copertura delle spese di vitto e alloggio e 2mila euro per la produzione delle opere da realizzare durante la residenza; copertura assicurativa sanitaria per la permanenza in Cina;
- disponibilità di spazi per operare a contatto con l’ambiente artistico e culturale cinese, avvalendosi del tutoraggio dell’IIC-Pechino e del NAMOC.
Le opere prodotte saranno oggetto di una mostra da realizzarsi entro la fine del soggiorno presso una sede individuata dal NAMOC in accordo con l’IIC-Pechino. Inoltre, è prevista una documentazione fotografica in alta definizione delle opere realizzate ed esposte a Pechino e relativo catalogo finale.
Modalità di partecipazione
La domanda di partecipazione, con esplicita dichiarazione di autorizzazione al trattamento dei dati personali, dovrà essere compilata esclusivamente online sul sito dedicato entro il 7 giugno 2019 allegando la documentazione elencata nel bando.
Tutti i dettagli su Aap.beniculturali.it.
Informazioni
Sito web:
http://www.residenzeperlarte.com/
http://www.aap.beniculturali.it/
Parole chiave
artisti in residenza artisti under 36 MiBAC - Direzione Generale Arte e Architetture contemporanee e Periferie urbane premio Italia-Cina
Ultimo aggiornamento 09/04/2019