- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 9 Aprile 2019 al 22 Maggio 2019
Premio Johannesburg
È destinato ad artisti under 40 il premio che prevede una borsa di residenza di tre mesi in Sudafrica
Nel quadro del programma culturale Italia, Culture, Africa, la Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC), la Direzione Generale per il Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l'Istituto Italiano di Cultura di Pretoria bandiscono il Premio Johannesburg, un programma di residenza artistica riservato ad artisti italiani.
A chi si rivolge
Gli aspiranti al premio dovranno:
- essere cittadini italiani;
- essere nati dopo il 31 dicembre 1979;
- essere artisti operanti nel settore specifico delle arti visive, nell’accezione più estesa del termine;
- avere al loro attivo almeno una mostra personale;
- avere un’adeguata conoscenza della lingua inglese.
Premio
Al vincitore del premio verrà offerta una borsa di studio di 3 mesi che prevede i seguenti benefici:
- un assegno mensile pari a 1.000 euro per spese in loco;
- la disponibilità di uno studio e di un alloggio presso la August House (6 settimane) e la NIROX Foundation (6 settimane), con la possibilità per il vincitore di partecipare alle attività e alle varie opportunità di collaborazione offerte dalle strutture;
- un biglietto aereo A/R per Johannesburg dall’Italia;
- la copertura assicurativa per spese sanitarie di emergenza, infortuni, incidenti.
Modalità di partecipazione
La domanda di partecipazione, redatta sulla base del facsimile allegato al bando dovrà essere inviata, con i relativi allegati, via email all'indirizzo premiojohannesburg@gmail.com entro il 22 maggio 2019.
Bando e maggiori informazioni su Aap.beniculturali.it.
Informazioni
Email: premiojohannesburg@gmail.com
Sito web: http://www.aap.beniculturali.it
Parole chiave
artisti under 40 arte visiva programma artisti in residenza MiBAC - Direzione Generale Arte e Architetture contemporanee e Periferie urbane Premio Johannesburg
Ultimo aggiornamento 09/04/2019