- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 21 Giugno 2019 al 21 Luglio 2019
Un Atlante del paesaggio rupestre
Destinato a graphic designer, illustratori, disegnatori under 35 il progetto che prevede lo svolgimento di una residenza tra Matera e Montescaglioso
Un Atlante del paesaggio rupestre fa parte del programma Residenze di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, è realizzato dall’Arci Basilicata ed è finanziato dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019 e prevede il lancio di una call in collaborazione con Arci Nazionale e la BJCEM – Biennale dei Giovani Artisti del Mediterraneo. Il progetto prevede lo svolgimento di una residenza con l’obiettivo di costruire una narrazione visiva del paesaggio rupestre tra Matera e Montescaglioso. La residenza sarà anche l’occasione per attivare alcuni incontri su disegno e illustrazione con un gruppo di richiedenti asilo e rifugiati accolti presso i progetti di accoglienza SPRAR, gestiti da Arci Basilicata. La raccolta di storie e immagini, di fantasie e di fiabe della narrazione orale, comporranno il background per la creazione di un piccolo atlante, una ricognizione di sassi, storie, leggende nascoste.
A chi si rivolge
Verranno selezionati tre artisti attivi nell’ambito del graphic design e/o disegno e illustrazione under 35 (al momento della partecipazione al presente bando) che vivano o lavorino in uno dei paesi membri o partner dell’Associazione BJCEM (Albania, Austria, Bosnia e Erzegovina, Cipro, Egitto, Francia, Grecia, Italia, Libano, Malta, Montenegro, Norvegia, Repubblica San Marino, Serbia, Slovenia, Spagna, Tunisia, Turchia, UK).
Caratteristiche della residenza
Periodo di residenza: 23 settembre -13 ottobre 2019. Nella prima fase della residenza gli artisti parteciperanno a incontri di orientamento con esperti del territorio (da antropologi a geologi, da naturalisti ad archeologi o semplici camminatori) e persone di riferimento della comunità locale, verranno inoltre organizzate camminate partecipate tra Matera e Montescaglioso, con la partecipazione di un gruppo di richiedenti asilo e rifugiati. Al termine del progetto si realizzerà una mostra finale con le illustrazioni originali e la presentazione dei risultati presso in un evento conclusivo a Matera.
I promotori copriranno i costi degli artisti selezionati relativi a:
- spese di viaggio (biglietto a/r dalla città indicata nell’application come luogo di residenza o domicilio);
- spese di trasporto locale;
- rimborso spese di vitto per l’intero periodo pari a 420 euro per artista;
- alloggio in stanze condivise o abitazione condivisa per l’intero periodo della residenza;
- allestimento mostra finale;
- produzione progetto editoriale collettivo della residenza.
Modalità di partecipazione
Per candidarsi, è necessario inviare all’indirizzo atlanterupestre@gmail.com i materiali richiesti dal bando entro le ore 23.00 del 21 luglio 2019.
Bando completo su Bjcem.org/atlante.
Informazioni
Sito web: http://www.bjcem.org/atlante/
Parole chiave
illustratore BJCEM matera graphic designer artisti under 35 disegnatori Un Atlante del paesaggio rupestre
Ultimo aggiornamento 25/06/2019