Per saperne di più

Opportunità

Bookmark and Share
Foto

Dal 20 Dicembre 2021 al 30 Gennaio 2022

VMM-Visual Memory Maps

È riservata a giovani filmmaker under 35 la residenza artistica cinematografica

L’associazione giovanile La Cetra di Apollo nell’ambito del bando Vitamina G - Il bando delle idee indice il concorso per la residenza artistica cinematografica VMM-Visual Memory Maps: Sguardi dai Borghi di domani. La residenza, riservata a giovani filmmaker under 35, ha l’obiettivo di fornire una formazione interdisciplinare agli artisti selezionati, al fine di consentire la realizzazione di opere audiovisive innovative ed originali che sappiano raccontare in modo innovativo il patrimonio culturale, sociale ed artistico dei borghi della Regione Lazio. 

A chi si rivolge
Il bando di concorso è rivolto ad artisti/filmmaker under 35, residenti in Italia con esperienza nella scrittura creativa e nel filmmaking.

Caratteristiche della resienza 
La residenza prevede una prima fase di percorso formativo interdisciplinare e una seconda fase realizzativa delle opere audiovisive, che abbiano per oggetto la costruzione di uno storytelling innovativo dei borghi della Regione Lazio:

  • febbraio/marzo: fase di formazione interdisciplinare | Nuovo Cinema Aquila
    Prevede 4 lezioni, 4 masterclass e 2 laboratori con professionisti provenienti da diverse discipline quali: architettura, antropologia, studio e analisi dei nuovi media, sociologia visuale, arti visive, regia e filmmaking;
  • marzo: fase intermedia di scrittura ed elaborazione del progetto
  • aprile: residenza cinematografica della durata di 10 giorni che si svolgerà nel borgo di Subiaco, oggetto delle opere audiovisive dei filmmaker, che durante il periodo della residenza dovranno lavorare in team organizzando giornalmente il piano di lavoro, sopralluoghi, l’organizzazione delle riprese, e il debriefing di fine giornata.
  • maggio: fase di post-produzione con un tutor editing.

La Cetra di Apollo si occuperà di fornire l’attrezzatura di video base per la realizzazione dei progetti (eventuali ulteriori attrezzature saranno a carico dei filmmaker); a ciascun artista selezionato sarà garantito vitto e alloggio per tutto il periodo della residenza (10gg.).

Modalità di partecipazione
Le domande di partecipazione per l’iscrizione al bando dovranno pervenire entro il 30 gennaio 2022 (scadenza prorogata). Le candidature dovranno essere presentate tramite email all’indirizzo: info@lacetradiapollo.it.

Bando completo su Lacetradiapollo.it.

Ultimo aggiornamento 20/01/2022