- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Le guide di Turismo Roma
Itinerari e guide: il sito ufficiale del turismo di Roma Capitale mette a disposizione risorse gratuite per viaggiatori e cittadini alla scoperta degli angoli nascosti della città eterna
Roma riserva sorprese ad ogni suo angolo, in centro come in periferia, sembra sempre avere qualcosa di nuovo da raccontare. Una città ricca di storia e cultura come la nostra non finisce mai di stupire chi la visita, chi è di passaggio, chi la vive quotidianamente.
Per programmare visite e godersi un po’ Roma si può prendere spunto dagli itinerari suggeriti e dalle guide redatte da Turismoroma.it - il canale ufficiale di Roma Capitale per il turismo. Nella sezione itinerari si può scegliere tra i “must seen”, i percorsi a tema o a tempo. Dalla sezione guide è invece possibile scaricare pdf gratuiti, per riscoprire grandi classici o trovare angoli nascosti che ancora non si conoscono. Immancabili i percorsi dedicati a grandi artisti, da Caravaggio, Raffaello e Michelangelo al Bernini e al Borromini, e quelli che guidano nelle principali aree monumentali e archeologiche. Si può scegliere tra l’itinerario dedicato alla Roma Cristiana oppure optare per una panoramica più aperta al vasto patrimonio storico e religioso della città. Spazio dedicato inoltre a focus su alcuni quartieri: il Celio degli acquedotti, il Rione Monti con i suoi locali e atelier à la page, la poesia dell’Aventino, le suggestioni cinematografiche di Via Veneto. Se ci si vuole immergere nella natura si può attraversare la via Appia Antica, magari approfittandone per un bel giro in bici.
Ultimo aggiornamento 30/12/2020