- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 24 Marzo 2020 al 19 Maggio 2020
Biennale College Cinema - Virtual Reality/Italia 2020-21
Selezioni aperte per progetti di realtà virtuale che saranno prodotti e presentati alla 78. Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia
La Biennale di Venezia annuncia, per la 5a edizione (2020-2021) del progetto Biennale College Cinema – Virtual Reality, il percorso riservato a cineasti e creativi italiani per lo sviluppo e la realizzazione di progetti di realtà virtuale.
A chi si rivolge
Il bando è dedicato a team composti esclusivamente da un regista e un produttore, entrambi italiani, al primo, secondo o terzo progetto VR, senza limiti di età.
Tipologia di opere ammesse
I progetti proposti devono avere durata massima di 30 minuti e prevedere un budget di realizzazione massimo di 60mila euro. È fondamentale che i progetti iscritti vengano realizzati esclusivamente attraverso l’utilizzo della tecnologia VR e che rappresentino le potenzialità che questo formato audiovisivo può offrire.
Selezioni e premi
Saranno selezionati sei progetti, invitati a partecipare a un workshop di sviluppo tenuto in lingua inglese dal 9 al 13 ottobre 2020 a Venezia. A seguito del workshop sarà effettuata un’ulteriore selezione di due progetti, che entreranno nella fase successiva unitamente ai dieci progetti selezionati dal bando internazionale, e che prenderanno parte a un ulteriore workshop di sette giorni a Venezia nel gennaio 2021. Fra questi dodici progetti saranno poi selezionati un massimo di tre progetti che accederanno al sostegno della Biennale per la copertura del costo di produzione (che dovrà comunque essere al massimo di 60.000 euro). I progetti così realizzati saranno presentati alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica nel 2021.
Modalità di partecipazione
È necessario presentare dei documenti scritti e visivi (come elencato nel bando) in lingua inglese entro il 19 maggio 2020 mediante registrazione sul sito dedicato.
Maggiori informazioni e bando su Labiennale.org.
Informazioni
Sito web: http://collegecinema.labiennale.org/
Parole chiave
Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia Virtual Reality la biennale biennale College - cinema
Ultimo aggiornamento 27/04/2020