- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 12 Settembre 2022 al 25 Settembre 2022
is.land
Candidature entro il 22 luglio al programma di residenza che si svolge a Procida - Capitale italiana della cultura, destinato ad under 35
IS.LAND è un programma di residenza di due settimane organizzato da BJCEM sull’isola di Procida nell’ambito di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022.
A chi si rivolge
Per partecipare al bando i candidati devono avere meno di 35 anni (nati dopo il 1987) e provenire o risiedere nei seguenti territori: Albania, Algeria, Austria, Bosnia ed Erzegovina, Cipro, Egitto, Francia, Grecia, Italia, Giordania, Libano, Libia, Malta, Montenegro, Marocco, Norvegia, Palestina, Repubblica di San Marino, Serbia, Slovenia, Siria, Tunisia, Turchia, Regno Unito.
Progetti ammessi
I progetti proposti dovranno tenere conto del contesto e della specificità geopolitica dell’isola di Procida, e prendere inoltre in considerazione il concept curatoriale di The Tending of the Otherwise.
Caratteristiche della residenza
Dopo la presentazione di una ricerca site-specific, gli artisti saranno invitati a sviluppare un progetto process-based sull’isola (dal 12 al 25 settembre) con l’obiettivo di collaborare con le comunità locali e professionisti nella produzione di un’opera d’arte di qualsiasi natura. La partecipazione a IS.LAND include un open studio il 25 settembre 2022 in cui i progetti artistici saranno presentati al pubblico locale e internazionale. Lo sviluppo dei progetti a Procida sarà seguito dai curatori, dall’ufficio esecutivo BJCEM e dallo staff di produzione di Procida Capitale della Cultura. Ad ogni candidato selezionato sarà riconosciuta una fee di partecipazione pari a 1.000 euro, tutte le altre spese saranno amministrate direttamente da BJCEM per coprire le spese di viaggio, vitto alloggio e produzione.
Modalità di partecipazione
Il termine di invio delle candidature è fissato per le ore 22.00 del 22 luglio 2022.
Maggiori dettagli su Procida2022.com.
Informazioni
Email: bjcem.aisbl@gmail.com
Sito web: https://www.procida2022.com/is-land-bjcem
Parole chiave
BJCEM residenza artistica artisti under 35 artisti in residenza Procida - Capitale italiana della cultura
Ultimo aggiornamento 13/07/2022